VEGA VEGASON 61 4 … 20 mA_HART - two-wire Manuale d'uso
Pagina 28

28
6 Messa in servizio col tastierino di taratura con display PLICSCOM
VEGASON 61 • 4 … 20 mA/HART - bifilare
28775-IT
-130507
Prodotto
Liquido
Nel caso di prodotti solidi (mat. in pezzatura) potete inoltre seleziona-
re "Polvere", "Granulati/Pellet" oppure "Ghiaia/Ciottoli".
Grazie a questa ulteriore selezione si ottiene l'ottimale adeguamento
del sensore al prodotto e la sicurezza di misura, soprattutto su prodot-
ti con cattive caratteristiche di riflessione.
Immettete i parametri desiderati con i relativi tasti, salvate le imposta-
zioni e passate alla successiva voce di menu con il tasto [->].
La misura può essere influenzata non solo dal prodotto, ma anche
dalla forma del serbatoio. Per adeguare il sensore alle condizioni
di misura, in questa voce menù disponete di differenti possibilità di
scelta, relative ai liquidi o ai solidi in pezzatura. Per "Liquido" potete
selezionare "Serbatoio di stoccaggio", "Tubo di livello", "Serbatoio
aperto" oppure "Serbatoio con agitatore", per "Mat. in pezzatur "
potete scegliere "Silo" oppure "Bunker".
Forma del serbatoio
Serbatoio di stoccaggio
Immettete i parametri desiderati con i relativi tasti, salvate le imposta-
zioni e passate alla successiva voce di menu con il tasto [->].
Per sopprimere oscillazioni del valore di misura, causate per es. da
superfici agitate del prodotto, impostate un'attenuazione. Questo tem-
po d'integrazione può essere compreso fra 0 e 999 secondi. Tenete
presente che in questo modo rallenta anche il tempo di reazione della
misurazione e che il sensore reagisce con ritardo a rapide variazioni
del valore di misura. In linea di massima sono sufficienti pochi secon-
di per attenuare l'indicazione del valore di misura.
Attenuazione
0 s
Immettete i parametri desiderati con i relativi tasti, salvate le imposta-
zioni e passate alla successiva voce di menu con il tasto [->].
È necessario eseguire la linearizzazione di tutti i serbatoi il cui volume
non aumenta linearmente con l'altezza di livello - per es. i serba-
toi cilindrici orizzontali o i serbatoi sferici - e per i quali si desidera
l'indicazione del volume. Esistono a questo scopo apposite curve
di linearizzazione, che indicano il rapporto fra altezza percentuale
e volume del serbatoio. Attivando l'idonea curva sarà visualizzato il
corretto volume percentuale del serbatoio. Se non desiderate indicare
il volume in percentuale, bensì per esempio in litri o in chilogrammi,
potete impostare un valore scalare alla voce menu "Display".
Forma del serbatoio
Attenuazione
Curva di linearizzazione