5 collegamento alla tensione d'alimentazione, 1 preparazione del collegamento – VEGA VEGAVIB 66 - two-wire Manuale d'uso
Pagina 16

5 Collegamento alla tensione
d'alimentazione
5.1 Preparazione del collegamento
Procedete, attenendovi alle seguenti normative di sicurezza:
l
Eseguire il collegamento in assenza di tensione
In luoghi con pericolo d'esplosione attenersi alle normative e ai
certificati di conformitá e di prova d'omologazione dei sensori e
degli alimentatori.
Collegate la tensione d'alimentazione, attenendovi alle se-
guenti illustrazioni. Rispettate le normative d'installazione.
Collegate sempre il VEGAVIB 66 alla terra del serbatoio
(collegamento equipotenziale) e/o, nel caso di serbatoi di
plastica, col potenziale di terra più vicino. La custodia
dell'apparecchio ha lateralmente un apposito morsetto di terra,
situato fra i pressacavi. Questo collegamento consente la
dispersione di cariche elettrostatiche. Nelle applicazioni Ex
rispettate le normative d'installazione relative ai luoghi con
pericolo d'esplosione.
I valori della tensione d'alimentazione sono indicati nei "Dati
tecnici" al capitolo "Appendice".
Il collegamento delVEGAVIB 66 si esegue con un normale
cavo a sezione circolare. Un diametro esterno del cavo di
5 … 9 mm (0.2 … 0.35 in) garantisce la tenuta stagna del
pressacavo.
Se il vostro cavo ha un diverso diametro o una diversa sezione
sostituite la guarnizione o usate un idoneo pressacavo.
Per VEGAVIB 66 in luoghi con pericolo d'esplosione, usate
unicamente pressacavi omologati.
Nel caso di impieghi Ex attenetevi alle relative norme
d'installazione.
Rispetto delle normative di
sicurezza
Rispetto delle norma-
tive di sicurezza Ex
Scelta della tensione d'ali-
mentazione
Scelta del cavo di collega-
mento
Scelta del cavo di
collegamento per ap-
plicazioni Ex
16
VEGAVIB 66 - con uscita bifilare
Collegamento alla tensione d'alimentazione
29292
-IT
-060628