VEGA VEGACAL 66 Foundation Fieldbus Manuale d'uso
Pagina 9

9
3 Descrizione del prodotto
VEGACAL 66 • Foundation Fieldbus
30038-IT
-131014
1
2
3
Figura 3: Principio di funzionamento - Condensatore a piastre
1 Distanza fra le superfici dell'elettrodo
2 Dimensione della superficie dell'elettrodo
3 Tipo di dielettrico fra gli elettrodi
L'elettrodo e la parete del serbatoio costituiscono le piastre del con-
densatore. Il prodotto e l'isolamento sono il dielettrico. La capacità del
condensatore aumenta in base alla maggiore copertura dell'elettrodo,
condizionata dal valore più alto della costante dielettrica relativa dell'i-
solamento e del prodotto conduttivo nei confronti dell'aria.
La variazione di capacità e quella della resistenza sono trasformate
dall'unità elettronica in un segnale proporzionale al livello.
La tensione d'alimentazione è fornita attraverso il bus di campo H1.
Mediante un collegamento bifilare secondo la specifica dei bus di
campo si ottiene contemporaneamente l'alimentazione e la trasmis-
sione digitale dei dati di più sensori. Questa linea può essere gestita
in due modi:
•
mediante una scheda d'interfaccia H1 nel sistema di controllo con
alimentazione supplementare
•
mediante una linking device con HSE (High speed Ethernet) e
alimentazione in tensione supplementare secondo IEC 61158-2
Voi trovate i file DD (Device Descriptions) e CFF (Capability Files)
necessari alla progettazione e configurazione della vostra rete di
comunicazione FF (Foundation Fieldbus) su internet all'indirizzo
Fieldbus". Qui trovate anche i relativi certificati. Potete anche richiede-
re un CD con i relativi file e certificati per e-mail sotto [email protected].
com oppure telefonicamente presso la vostra filiale VEGA, indicando
come codice d'ordinazione "DRIVER.S".
L'illuminazione di fondo del tastierino di taratura con display è alimen-
tata dal sensore. La tensione di servizio deve essere adeguatamente
elevata.
I dati relativi all'alimentazione in tensione sono contenuti nel capitolo
"Dati tecnici".
Il riscaldamento opzionale richiede una propria tensione di esercizio.
Trovate dettagliate informazioni nelle -Istruzioni supplementari- "Ri-
scaldamento del tastierino di taratura con display".
Alimentazione e comuni-
cazione bus
DD/CFF