VEGA VEGASCAN 693 Manuale d'uso
Pagina 34

34
7 Messa in servizio con PACTware
VEGASCAN 693 • Elaboratore HART a 15 canali
29252-IT
-130701
Firmware non contengono tutte le funzioni descritte. È possibile
scaricare l'ultima versione dell'apparecchio dalla nostra homepage.
Su internet è disponibile anche una procedura di aggiornamento.
Le successive operazioni di messa in servizio sono descritte nelle
-Istruzioni d'uso- "DTM Collection/PACTware" allegate ad ogni DTM
Collection e scaricabili via internet. Una descrizione particolareggiata
è disponibile nella guida in linea di PACTware, nei VEGA-DTM e nelle
-Istruzioni supplementari- "Interfacciamento RS232-/Ethernet".
Informazione:
Per poter accedere ai sensori collegati, devono essere già stati
assegnati gli indirizzi, vedi capitolo "Operazioni di messa in servizio -
Impostare indirizzo HART". Se l'assegnazione indirizzo deve essere
eseguita via PACTware, dovrà essere collegato, come sempre, un
solo sensore.
Per poter contattare l'apparecchio, è necessario conoscere il nome
host o l'indirizzo IP. Questi dati sono disponibili alla voce di menu
"Impostazioni dell'apparecchio". Se la creazione del progetto avviene
senza assistente (modo offline), vanno immessi nel DTM l'indirizzo
IP e la maschera subnet o il nome host. A tal fine fare clic con il tasto
destro del mouse nella finestra di progetto sul DTM ethernet e sele-
zionare "Ulteriori funzioni - Modificare indirizzi DTM".
Tutti i DTM degli apparecchi sono disponibili in versione standard e in
versione integrale a pagamento. La versione standard contiene tutte
le funzioni necessarie alla completa messa in servizio. Un assistente
per la semplice configurazione del progetto facilita notevolmente la
calibrazione. Parti integranti della versione standard sono anche la
memorizzazione/stampa del progetto e una funzione Import/Export.
La versione integrale contiene anche una funzione di stampa
ampliata per l'intera documentazione del progetto e la possibilità di
memorizzare curve dei valori di misura e curve d'eco. Mette anche a
disposizione un programma di calcolo del serbatoio e un multiviewer
per la visualizzazione e l'analisi delle curve dei valori di misura e delle
curve d'eco memorizzate.
7.3 Messa in servizio webserver/e-mail, interro-
gazione remota
La messa in servizio e gli esempi applicativi del webserver e delle
funzioni e-mail, nonché la visualizzazione WEB-VV sono elencati
nelle -Istruzioni supplementari- "Interfacciamento RS232/ethernet" .
L'interfacciamento via protocollo Modbus,TCP oppure VEGA-ASCII
è descritto nelle -Istruzioni supplementari "Protocollo Modbus,TCP,
ASCII".
I due manuali - Istruzioni supplementari- sono allegati ad ogni appa-
recchio con interfaccia RS232 oppure ethernet.
Collegamento via ether-
net
Versione standard/Versio-
ne completa