3 calibrazione – VEGA VEGACAL 62 4 … 20 mA_HART - two-wire Manuale d'uso
Pagina 9

9
3 Descrizione del prodotto
VEGACAL 62 • 4 … 20 mA/HART - bifilare
30024-IT
-131014
1
2
3
Figura 3: Principio di funzionamento - Condensatore a piastre
1 Distanza fra le superfici dell'elettrodo
2 Dimensione della superficie dell'elettrodo
3 Tipo di dielettrico fra gli elettrodi
L'elettrodo e la parete del serbatoio costituiscono le piastre del con-
densatore. Il prodotto è il dielettrico. La capacità del condensatore au-
menta in base alla maggiore copertura dell'elettrodo, condizionata dal
valore più alto della costante dielettrica del prodotto rispetto all'aria.
La variazione di capacità e quella della resistenza sono trasformate
dall'unità elettronica in un segnale proporzionale al livello.
Elettronica bifilare 4 … 20 mA/HART per alimentazione in tensione e
trasmissione valori di misura sulla stessa linea.
Il campo dell'alimentazione in tensione può variare in base all'esecu-
zione dell'apparecchio.
I dati relativi all'alimentazione in tensione sono contenuti nel capitolo
"Dati tecnici".
La retroilluminazione opzionale del tastierino di taratura con display
é alimentata dal sensore. La tensione di esercizio deve essere ade-
guatamente elevata. Gli esatti valori di tensione sono indicati nei "Dati
tecnici".
Il riscaldamento opzionale richiede una propria tensione di esercizio.
Trovate dettagliate informazioni nelle -Istruzioni supplementari- "Ri-
scaldamento del tastierino di taratura con display".
Questa funzione generalmente non é disponibile per apparecchi
omologati.
3.3 Calibrazione
L'apparecchio offre le seguenti possibilità di calibrazione:
•
con il tastierino di taratura con display
•
con l'idoneo VEGA-DTM in collegamento con un software di servi-
zio secondo lo standard FDT/DTM, per es. PACTware e PC
•
con software di servizio AMS™ o PDM specifici del costruttore
•
con un programmatore portatile HART
Tensione d'alimentazione