3 dati tecnici – VEGA VEGASTAB 690 Manuale d'uso
Pagina 4

4
VEGASTAB 690
Descrizione dell’apparecchio
1.3 Dati tecnici
Alimentazione
Tensione d’esercizio
20 … 250 V AC, 50/60 Hz
20 … 72 V DC
nel caso di alimentazione di emergenza con
forma d’onda fortemente diversa dal sinusoide di
rete
V
max.
= 125 V AC (rettangolo)
Potenza assorbita
max. 3 W (3 … 16 VA)
Protezione
- Zona d’alimentazione
T 1 A, 250 V
Collegamento elettrico
Morsetto a vite
max. 1,5 mm
2
Protezioni elettriche
Grado di protezione
- Apparecchio
IP 30
- Zoccolo di fissaggio
IP 20
Classe di protezione
II
Categoria di sovratensione
II
Condizioni ambientali
Temperatura ambiente ammessa
-20°C … +60°C
Temperatura di stoccaggio e di trasporto -40°C … +70°C
Uscita
Tensione d’uscita
2 x 24 V DC con potenziale separato
Limitazione di corrente
ca. 26 mA (protetta al cortocircuito)
Carico
- Circuito elettrico non Ex
max. 500 Ohm
- Circuito elettrico a sicurezza intrinseca max. 75 Ohm
(in collegam. con barriera di separazione Tipo 145)
Diodo di blocco
per uscita 1 e 2
max. carico dello strumento 15 Ohm
Elementi d’indicazione
LED nel frontalino
verde on: presenza rete
Separazioni elettriche
Separazione sicura secondo
VDE 0106, parte 1 fra
alimentazione uscita 1e uscita 2
- Tensione d’isolamento
250 V
- Isolamento max.
3 kV
Conformità CE
L’alimentatore VEGASTAB 690 corrisponde alle direttive di protezione EMC (89/336/CEE) e
alle normative NSR (73/23/CEE). La conformità é stata valutata in base alle seguenti norme
EMC
Emissione
EN 50 081 - 1
Immissione
EN 50 082 - 2
NSR
EN 61 010