2 dati tecnici – VEGA VEGATRENN 548 V Ex Manuale d'uso
Pagina 5

VEGATRENN 548 V Ex
5
Descrizione apparecchio
1.2 Dati tecnici
Alimentazione
Tensione di esercizio
U
nom
= 24 V AC (20 … 53 V), 50/60 Hz
= 24 V DC (20 … 72 V)
Potenza assorbita
ca. 4 W, ca. 6 VA
Fusibile
1 A, ritardato
Circuito elettrico dell’elaboratore
per il collegamento con
elaboratore VEGAMET 514 V, 515 V oppure
scheda EV del VEGALOG 571
Tensione d’ingresso
U
nom
= 25 V DC con VEGAMET
= 24 V DC con scheda EV VEGALOG
Il circuito elettrico dell’elaboratore può essere collegato solo a un apparecchio con tensione di
esercizio inferiore a 250␣ V.
Circuito elettrico del sensore
Quantità
3 canali, ognuno con 5 circuiti elettrici
Sensori
trasduttore idrostatici con
elettronica tipo B (VBUS)
Tensione
con 5 mA ca. 15 V DC, con 25 mA ca. 13,5␣ V␣ DC
Limitazione di corrente
con ca. 30 mA, protetta al cortocircuito
Fusibile
1 ogni circuito elettrico 40 mA, ritardato
Cavo di collegamento
bifilare (cavo standard) *
)
Resistenza di ogni filo
max. 15
Ω
Lunghezza del cavo
max. 1000 m
Circuiti elettrici del sensore, dati tecnici Ex
Potezione antideflagrante
[EEx ia] IIC, [EEx ia] IIB, [EEx ib] IIC, [EEx ib] IIB
Valori massimi (ogni canale)
- Tensione
U
O
≤
18,2 V
- Corrente
I
O
≤
270 mA
- Potenza
P
O
≤
926 mW
Caratteristica
lineare
EEx ia IIC
EEx ia IIB
EEx ib IIC
EEx ib IIB
Massima induttanza interna ammessa L
a
0,41 mH
1,8 mH
0,41 mH
1,8 mH
Massima capacità interna ammessa C
a
83 nF
384 nF
290 nF
1300 nF
I circuiti elettrici a sicurezza intrinseca sono separati galvanicamente da tutti i circuiti elettrici
non a sicurezza intrinseca fino a un valore massimo della tensione nominale di 375 V.
Elementi d’indicazione
LED nel frontalino
verde on: presenza rete
*
)
nel caso di induzioni elettromagnetiche é opportuno utilizzare un cavo schermato