VEGA VEGASWING 83A Manuale d'uso
Pagina 10

10
VEGASWING 81A e 83A
Descrizione apparecchio
R - Uscita a relé (SWING E82 R)
Tensione di alimentazione
20 … 250 V AC, 50/60 Hz oppure 20 … 72 V DC
(con V > 60 V DC é ammessa una temperatura
ambiente di max. 50°C)
Potenza assorbita
1 … 9 VA AC, max. 1,5 W DC
Uscita
uscita a relé (DPDT), 2 contatti di scambio puliti
Dati del relé
- Separazione di potenziale
min. 500 V DC
- Materiale dei contatti
AgCdO e placcato Au
- Tensione d’intervento
min. 10 mV
max. 250 V AC, 250 V DC
- Corrente d’intervento
min. 10 µA
max. 5 A AC, 1 A DC
- Potenza commutabile
max. 750 VA AC, 54 W DC
Classe di protezione
I
Categoria di sovratensione
II
Modi operativi
A: rilev. di max., protezione per la sicurezza
di sovrappieno
B: rilev. di min., protezione contro il lavoro a secco
T - Uscita a transistor (SWING E82 T)
Tensione di alimentazione
10 … 55 V DC
Potenza assorbita
max. 0,5 W
Uscita
uscita a transistor flottante con protezioni di
sovraccarico e cortocircuito
Corrente di carico
max. 400 mA
Caduta di tensione
max. 1 V
Tensione d’intervento
max. 55 V DC
Corrente di blocco
< 10 µA
Classe di protezione
II
Categoria di sovratensione
III
Modi operativi
A: rilev. di max., protezione per la sicurezza
di sovrappieno
B: rilev. di min., protezione contro il lavoro a secco
Z - Uscita bifilare (SWING E82Z)
Tensione di alimentazione
12 … 36 V DC (attraverso l’elaboraore VEGA)
Uscita
uscita bifilare
Elaboratori necessari
VEGATOR 536 EX, 537 EX, 636 EX,
VEGALOG 571
Corrente assorbita
- Diapason scoperto
ca. 8 mA
- Diapason coperto
ca. 16 mA
- Segnale di avaria
> 22 mA
Classe di protezione
II
Categoria di sovratensione
III
Modi operativi
definizione attraverso l’elaboratore