3 diversi modelli, Regolazione col programmatore portatile hart, Regolazione col pc – VEGA VEGAFLEX 52K Manuale d'uso
Pagina 5: Regolazione col modulo di servizio minicom, Vegaflex serie 50 k

VEGAFLEX 52K
5
HART Communicator
Programmatore portatile HART
®
Regolazione col programmatore
portatile HART
®
I sensori serie 50 con segnale di uscita
4 … 20 mA possono essere gestiti anche con un
programmatore portatile HART
®
oppure col PC
corredato di software HART
®
(per es. la
versione Smart). Non viene richiesta una
particolare DDD (Data-Device-Description): la
regolazione si basa sul menù standard HART
®
del programmatore portatile.
-
+
ESC
OK
Tank 1
m (d)
12.345
Modulo di servizio a innesto MINICOM
Descrizione apparecchio
Regolazione col PC
Potete eseguire la messa in servizio e la
regolazione dei sensori VEGAFLEX mediante
PC corredato del software di servizio VVO
(
V
EGA
V
isual
O
perating) in ambiente
Windows®
Il Software vi guida rapidamente con immagini,
schemi grafici e visualizzazioni di processo
attraverso le necessarie operazioni.
Potete collegare il PC in un punto qualsiasi
dell’impianto o del circuito del segnale e
connetterlo poi al sensore con il convertitore
bifilare d’interfaccia VEGACONNECT 2.
Il software di servizio permette di memorizzare
in ogni momento a PC i dati di taratura e di
parametrizzazione. Le impostazioni possono
poi essere trasmesse ad altri sensori.
Regolazione col modulo di servizio
MINICOM
Col modulo di servizio MINICOM a 6 tasti
(3,2 cm x 6,7 cm) potete eseguire la taratura
con testi di dialogo in chiaro.
Il modulo di servizio può essere inserito nel
VEGAFLEX o in un indicatore esterno
VEGADIS 50. In questo caso la regolazione del
VEGAFLEX si esegue direttamente sul
VEGADIS 50.
1.3 Diversi modelli
VEGAFLEX Serie 50 K
La regolazione dei sensori VEGAFLEX serie
50 K può essere eseguita col modulo di
servizio a innesto MINICOM, con ogni
programmatore portatile standard HART
®
oppure mediante PC corredato di software
VEGA Visual Operating (VVO).
Sensori 4 … 20 mA
Sensori bifilari per il collegamento a un
alimentatore o ad un PLC.
Apparecchi compatti con alimentazione da
rete
I sensori forniscono un segnale 4 … 20 mA,
proporzionale al livello, che può essere
elaborato in un PLC.