5 diagnostica, Manutenzione, Eliminazione disturbi – VEGA D98 Pressure transmitter Manuale d'uso
Pagina 10: Controllo della corrente

10
Trasduttore di pressione D98
Diagnostica
5 Diagnostica
Manutenzione
I trasduttori di pressione D98, se usati cor-
rettamente, non necessitano di diagnostica.
Nel caso di smontaggio del trasduttore di
pressione (per es. durante la pulizia del
serbatoio), vi consigliamo di sostituire le
guarnizioni per la nuova installazione, usando
esclusivamente guarnizioni originali VEGA.
Eliminazione disturbi
Se l’apparecchio presenta disturbi di funzio-
namento, prima di smontarlo controllate:
- la compensazione della pressione atmosfe-
rica (solo per campi di misura di pressione
relativa),
- i collegamenti elettrici
Controllo della compensazione della pres-
sione atmosferica
Aprite il coperchio della custodia. Durante
questa operazione il valore di misura indicato
non deve subire variazioni. Una variazione di
questo valore significa che non viene garanti-
ta la necessaria compensazione della pres-
sione atmosferica, con conseguente
alterazione dei valori di misura. Controllate
perciò il funzionamento del dispositivo di
compensazione atmosferica nella custodia.
Questo dispositivo consiste in una valvolina a
vite di plastica nera con filtro integrato.
Informazione:
Sul dispositivo di compensazione atmosferi-
ca deve agire sempre la stessa pressione
presente nel serbatoio aperto.
Controllo dei collegamenti elettrici
Controllo della tensione
Morsetti del
trasduttore di
pressione
~
1 2 3
+
–
Tensione
Corrente
Corrente
Fonte d’ener-
gia ausiliaria
V
mA
mA
- La tensione ai morsetti del trasduttore di
pressione non deve essere inferiore ai
12 V DC.
Controllo della corrente
• Corrente iniziale con membrana di misura
del trasduttore di pressione scoperta:
ca. 4 mA
• Corrente di misura durante il corretto fun-
zionamento: 4 … 20 mA
• Sconfinamento dal campo di misura impo-
stato: 20,5 mA e/o 3,8 mA
• Trasduttore di pressione o corto circuito:
corrente superiore a 22 mA o inferiore a
3,6 mA