1 descrizione dell‘apparecchio, 1 funzionamento e struttura, 2 tipi – VEGA VEGATRENN 546 Safety barrier type 146 Manuale d'uso

Pagina 3

Advertising
background image

Trennübertrager Typ 146, VEGATRENN 546

3

Descrizione dell‘apparecchio

1 Descrizione dell‘apparecchio

1.1 Funzionamento e struttura

La barriera di separazione Tipo 146 e il VEGATRENN
546 forniscono l‘alimentazione a sicurezza intrinseca e
a separazione galvanica ai sensori VBUS
- VEGASON 8. FV Ex / Ex0
- VEGAPULS 64 .V Ex / Ex0
ed eseguono la trasmissione del segnale,
trasformando il circuito elettrico non a sicurezza
intrinseca dell‘elaboratore VBUS collegato in due
circuiti elettrici a sicurezza intrinseca ib.

Questi sensori VBUS possono essere collegati,
attraverso la barriera di separazione Tipo 146 o il
VEGATRENN 546, ai seguenti elaboratori:
- VEGAMET 407 V, 509 V, 514 V e 515 V
- scheda EV del VEGALOG 571

1.2 Tipi

Entrambi gli apparecchi svolgono le identiche funzioni;
si differenziano solo per quanto riguarda la struttura
meccanica e il collegamento elettrico.

Barriera di separazione tipo146

L’elettronica é contenuta in una custodia di resina.
Sulla parte superiore del frontalino sono situati due
morsetti a vite per l’ingresso, sulla parte inferiore sono
situati quattro morsetti a vite per le uscite. I circuiti
elettrici d’uscita a sicurezza intrinseca sono
contrassegnati in blú sulla targhetta d’identificazione.
Sul retro dell’apparecchio esiste un adattore per il
fissaggio snap-in su barra TS 35 x 7,5 (profilo a C)
secondo EN 50 022.

VEGATRENN 546

Il VEGATRENN é costituito da una scheda ad innesto
formato Europa, per rack da 19" sulla quale é installata
l’intera barriera di sicurezza Tipo 146. Il collegamento
si esegue mediante un connettore a baionetta
secondo DIN 41 612. Il VEGATRENN 546 é previsto
per l’impiego in un telaio porta-moduli BGT 596 Ex.M
su connettore Ex adeguatamente equipaggiato,
oppure in una custodia di resina tipo 589 - 10 Ex.

Circuito elettrico non a
sicurezza intrinseca
dall‘elaboratore

Circuito elettrico ib
al sensore

Circuito elettrico ib
al sensore

Figura 1.1 Schema a blocchi

La barriera di separazione realizza la separazione
galvanica
- fra i circuiti elettrici a sicurezza intrinseca e i circuiti

elettrici non a sicurezza intrinseca

- fra i singoli circuiti elettrici a sicurezza intrinseca

La barriera di separazione non necessita di una
alimentazione esterna; l‘elaboratore collegato fornisce
l‘energia necessaria attraverso il circuito elettrico del
segnale.

Advertising