1 configurazione dell'interfaccia vega-ascii, 1 configurazione dell’interfaccia vega-ascii – VEGA VEGASCAN 850 VEGA-ASCII signal output Manuale d'uso
Pagina 3

Uscita del segnale VEGA-ASCII VEGASCAN 850
3
Con il software di servizio VEGA Visual Opera-
ting (VVO) potete configurare nel VEGASCAN
850 l’interfaccia VEGA-ASCII. Create un
collegamento fra il PC con VVO e il VEGASCAN
850 mediante il cavo d’interfaccia RS 232. Con
VEGASCAN 850 inserito e VVO avviato vedrete
sul PC la seguente immagine.
• Cliccate su „
Configurazione“, quindi su
„
Dispositivo di misura“, nella successiva
finestra „
Configurazione del dispositivo di
misura“ cliccate su „
Comunicazione.
Si apre la finestra „
Configurazione
Protocollo ASCII“
Qui scegliete il modo di protocollo (4 digit per
bassa risoluzione oppure 6 digit per alta
risoluzione). Impostate per tutti gli elementi
connessi al BUS lo stesso baud rate da 300 a
38400. Come indirizzo di BUS sono ammesse le
impostazioni da 1 a 9.
• Dopo le impostazioni di configurazione
cliccate su „
Memorizza“, poi su „Termina“.
Nella finestra „Configurazione del dispositivo
di misura“ cliccate nuovamente su
„
Termina“.
Terminazione del BUS
(solo con Interfaccia RS 485)
Se collegate il VEGASCAN all’inizio o alla fine
del Bus, l’apparecchio deve terminare
correttamente la linea. A questo scopo
posizionate il deviatore (accanto al connettore
del bus di campo) su „on“.
Dopo aver eseguito le impostazioni
dell’interfaccia VEGA-ASCII eseguite il
collegamento sul Bus. La comunicazione
funziona correttamente se si accende il LED
verde con la denominazione „BA“ sul frontalino
del VEGASCAN.
Configurazione dell’interfaccia VEGA-ASCII
1 Configurazione dell’interfaccia VEGA-ASCII