Sensore troppo vicino alla parete del serbatoio, Formazione di schiuma – VEGA VEGAPULS 43 Profibus PA Manuale d'uso
Pagina 28

28
VEGAPULS 43 – Profibus PA
Formazione di schiuma
Schiuma
conduttiva
Liquido
Montaggio e installazione
Sconsigliato
Montaggio su serbatoio con cielo parabolico
Corretto
Sconsigliato
Riflessione parabolica su serbatoio
con cielo curvo o ad arco ribassato
Cieli del serbatoio curvi o a paraboloide
provocano un effetto di riflessione parabolica
dei segnali radar. Se il sensore si trova nel
”punto di fuoco“ di un cielo di questo tipo,
riceve tutti gli echi di disturbo con maggiore
intensitá. La posizione ottimale di montaggio
é alla distanza di ca.
1
/
2
raggio dal centro.
Sensore troppo vicino alla parete del
serbatoio
Un montaggio del sensore troppo vicino alla
parete del serbatoio può provocare forti
segnali di disturbo. Eventuali asperità della
parete, adesioni di prodotto, chiodi, viti o
cordoni di saldatura sovrappongono il loro
eco al segnale (eco) utile. Posizionate perciò
il sensore ad una adeguata distanza dalla
parete del serbatoio.
Se le condizioni di riflessione sono buone
(liquidi in serbatoi senza strutture interne) vi
consigliamo di posizionare il sensore ad una
distanza tale da impedire al lobo principale
(interno) di trasmissione d’incontrare la
parete del serbatoio. Nel caso in cui le
condizioni di riflessioni siano meno perfette é
opportuno che anche il lobo secondario
(esterno) di trasmissione non incontri
strutture di disturbo. Attenetevi a quanto
descritto al paragrafo „3.1 Istruzioni generali
di montaggio“.
Formazione di schiuma
Uno spesso e cremoso strato di schiuma
sulla superficie del prodotto pregiudica
spesso la precisione di misura. I segnali
radar penetrano più o meno profondamente
attraverso lo strato di schiuma conduttivo e
ciò provoca una molteplicità di singoli echi,
riflessi dalle bolle d’aria presenti nella
schiuma. I segnale radar inoltre vengono
smorzati dalla schiuma, con un fenomeno
paragonabile allo smorzamento che subisce
una radiazione termica attraverso il polistirolo.
Adottate misure preventive contro la
formazione di schiuma oppure misurate in
tubi bypass. Spesso é opportuno ricorrere
ad un diverso principio di misura, per es. il
capacitivo o l’idrostatico.