3 descrizione dell'apparecchio, 1 presentazione, 2 metodo di lavoro – VEGA VEGATOR 256C Manuale d'uso
Pagina 7: 3 calibrazione, La fornitura comprende, Elaboratore vegator 256c

3 Descrizione dell'apparecchio
3.1 Presentazione
La fornitura comprende:
l
Elaboratore VEGATOR 256C
l
Documentazione
- questo manuale tecnico
Il VEGATOR 256C é costituito da:
l
Elaboratore VEGATOR 256C
0
10
8
7
6
5
4
N
L1
3
2
1
max.
min.
R
200...250VAC 3VA
power supply Relais: max 250V, 5A, 750VA
1
2
Figura 1: VEGATOR 256C
1
Spia luminosa - Uscita a relé
2
Potenziometro per l'impostazione del punto d'intervento
3.2 Metodo di lavoro
Il VEGATOR 256C é un elaboratore a se stante per la
processazione di segnali di sonde conduttive.
L'elaboratore VEGATOR 256C può alimentare i sensori
collegati e contemporaneamente interpreta i lori segnali di
misura.
Trovate dettagliate indicazioni relative alla tensione d'alimen-
tazione nei "Dati tecnici" al capitolo "Appendice".
3.3 Calibrazione
Sul frontalino del VEGATOR 256C é situato un potenziometro,
per l'impostazione del punto d'intervento.
Materiale fornito
Componenti
Campo d'impiego
Principio di funzionamento
Alimentazione
VEGATOR 256C - Elaboratore
7
Descrizione dell'apparecchio
23409
-IT
-070403