5 confronto fra menù ridotto e menù ampliato – VEGA VEGAMET 514 Manuale d'uso
Pagina 17

VEGAMET 514
17
Regolazione
4.5 Confronto fra menù ridotto e menù ampliato
In questa tabella sonpo elencate le principali funzioni del VEGAMET 514 ed é indicato in quale
tipo di menù sono disponibili.
Funzione
Menù
Menù
ridotto ampliato
Taratura con prodotto
x
x
Taratura senza prodotto
x
x
Impostazione tempo d’integrazione
x
x
Simulazione
x
x
Commutazione uscita in corrente (4/20 mA, 0/20 mA, 20/4 mA, 20/0 mA)
x
x
Commutazione uscita in tensione (2/10 V, 0/10 V, 10/2 V, 10/0 V)
x
x
Commutazione funzione relé (Sicurezza sovrapp. – Prot. contro il lavoro a secco)
x
x
Valori scalari (Display)
x
x
Modificare il tipo di menù (ritotto – ampliato)
x
x
Modificare lingua del menù
x
x
Attivazione/disattivazione parola chiave
x
x
Modificare il tipo di sensore
x
x
Modificare il nome del punto di misura
x
x
Reset punto di misura (Reset punto)
x
x
Ripristinare il punto di misura alla regolaz. di laborat.(Punto a regolazione base)
x
x
Assegnare l’ingresso di correzione
–
x
Editare curve di linearizzazione
–
x
Modificare il tipo di applicazione (per es. livello – altezza)
–
x
Scegliere le diverse grandezze di riferimento per le uscite
–
x
Definire il comportamento in uscita (corrente/intensione) in caso di disturbo
Adeguare il VEGAMET ai parametri del sensore
–
x
Correzione di offset durante la taratura
–
x
Impostare il ritardo d’intervento a relé
–
x
Reset livello
–
x
Assegnare ingresso (di un altro VEGAMET)
–
x
Inserire/disinserire limitazione in corrente
–
x
Impostare il valore dell’uscita in corrente/in tensione fra 0 … 20 mA/0 … 10 V
–
x
Correzione manuale di offset
–
x
Correzione manuale del valore reale
–
x
Indicazione - Info
–
x