1 descrizione dell'apparecchio, 1 funzionamento e struttura – VEGA D96_D97 Profibus PA Manuale d'uso
Pagina 4

4
Trasduttore di pressione D96/D97 (Profibus PA)
0 - 20 bar
Descrizione dell'apparecchio
1 Descrizione dell'apparecchio
1.1 Funzionamento e struttura
I trasduttori di pressione D96/D97 eseguono
la misura idrostatica di livello. Il sensore di
pressione D96 é costituito da una cella di
misura ceramica capacitiva a secco CER-
TEC
®
. Il D97 viene invece utilizzato con una
cella di misura metallica capacitiva a secco,
corredata di membrana di Duratherm 600. La
pressione idrostatica del prodotto agisce
sulla membrana di ceramica e determina una
variazione di capacità all’interno della cella di
misura. Questa variazione di capacità viene
rilevata da un circuito ASIC (Application Spe-
cific Integrated Circuit) integrato e trasforma-
ta in un segnale proporzionale alla pressione
da un microprocessore presente nell’elet-
tronica. Una sonda termica incorporata rileva
anche la temperatura del prodotto. L’accurata
elaborazione digitale dei dati di misura ad
ampia risoluzione garantisce gli esatti valori
dei dati di misura.
L’unità elettronica é alimentata da un
convertitore/accoppiatore Profibus DP - PA. La
pressione misurata viene inoltrata attraverso la
linea del bus al sistema di elaborazione di
processo e può essere visualizzata sul modulo
del display.
Per una maggiore sicurezza operativa i
principali circuiti elettronici sono sottoposti a un
autotest di controllo e vengono eseguite alcune
misure interne di grandezza, tra cui: valori di
verifica del sensore, temperatura e tensione di
alimentazione.
I trasduttori di pressione D96 con la cella
ceramica di misura CERTEC
®
offrono il
vantaggio di un costante autocontrollo di
efficienza: la capacità di misura e la capacità
di riferimento della cella di misura presentano
infatti fra di loro, lungo l’intero campo di
misura una relazione costante. Ogni
scostamento da questo rapporto é un
inequivocabile indice di cattivo funzionamento
della cella di misura. Eventuali errori o
disturbi di funzionamento rilevati nell’ambito di
questa routine vengono segnalati con
messaggi di errore, in base alla specifica
Profibus PA.
Il trasduttore di pressione é costituito da due
parti: il trasmettitore e l’unità di elaborazione,
collegate fra di loro mediante un cavo trifilare
schermato (con o senza capillare di
compensanzione atmosferica, in base al
modello). Nell’unità di elaborazione sono
situati gli elementi di servizio (selettore
d’indirizzo, tasti e LCD) e i morsetti per il
collegamento alla linea del Profibus PA.
Profibus PA
Il comportamento del trasduttore di
pressione D96/D97 corrisponde al profilo
della specifica 3.0. Il file principale
dell’apparecchio viene fornito con il
trasduttore di pressione D96/D97 ed è anche
disponibile nella homepage della ditta VEGA
(www.vega.com).
Regolazione e indicazione
Per la regolazione sono disponibili le seguenti
modalità:
- regolazione guidata da menù con 4 tasti
disponibili nell’unità di elaborazione, che può
essere corredata di un modulo d’indicazione
opzionale
- regolazione mediante PC con software di
servizio VEGA Visual Operating (VVO).
Trasmettitore
Unità di elaborazione
Linea del
Profibus
PA