2 metodo di funzionamento, 3 calibrazione, 4 imballaggio, trasporto e stoccaggio – VEGA VEGAPULS 65 (≥ 2.0.0 - ≤ 3.8) 4 … 20 mA_HART four-wire Manuale d'uso
Pagina 10: 2 m etodo di funzionamento, 3 c alibrazione, 4 i mballaggio, trasporto e stoccaggio

Il numero di serie vi consente di visualizzare, via www.vega.com,
"VEGA T
ools" e "serial number search" i dati di fornitura dell'appa-
recchio. Trovate il numero di serie non solo sulla targhetta
d'identificazione esterna all'apparecchio, ma anche all'interno
dell'apparecchio.
3
.2 M
etodo di funzionamento
Il VEGAPULS 65 é un sensore radar per la misura continua, con
frequenza di trasmissione pari a ca. 6 GHz (banda C). E'
particolarmente idoneo al montaggio su serbatoi con piccoli attacchi di
processo, contenenti liquidi aggressivi, in condizioni di processo da
facili a complesse.
L'antenna del sensore radar invia brevi impulsi radar di ca. 1 ns, che
saranno riflessi dal prodotto e nuovamente captati dall'antenna come
echi. Il tempo d'andata e ritorno degli impulsi radar dall'emissione alla
ricezione corrisponde alla distanza ed é quindi proporzionale
all'altezza di livello. L'altezza di livello cosí misurata sará trasformata in
un segnale d'uscita e fornita come valore di misura.
Elettronica quadrifilare con tensione d'alimentazione separata
Il campo dell'alimentazione in tensione può variare in base all'esecu-
zione dell'apparecchio.
Trovate i dati relativi all'alimentazione in tensione nel capitolo "Dati
tecnici".
La trasmissione dei valori di misura avviene attraverso l'uscita
4 … 20
mA/HART, separata dell'alimentazione.
La retroilluminazione del tastierino di taratura con display é alimentata
dal sensore. La tensione di esercizio deve essere adeguatamente
elevata. Gli esatti valori di tensione sono indicati nei "Dati tecnici".
3
.3 C
alibrazione
Il VEGAPULS 65 offre differenti tecniche di calibrazione:
l
col tastierino di taratura con display
l
con l'idoneo VEGA-DTM in collegamento con un software di
servizio secondo lo standard FDT/DTM, per es. PACTware e PC
l
con software di servizio AMS™ o PDM specifici del costruttore
l
con un programmatore portatile HART
3
.4 I
mballaggio, trasporto e stoccaggio
Durante il trasporto l'apparecchio é protetto dall'imballaggio. Un
controllo secondo EN 2418 garantisce il rispetto di tutte le esigenze di
trasporto previste dalle normative DIN EN 24180.
C
ampo d'impiego
P
rincipio di funziona-
mento
A
limentazione in tensio-
ne
I
mballaggio
10
VEGAPULS 65 • 4 … 20 mA/HART - quadrifilare
3 D
escrizione dell'apparecchio
28442
-IT
-090901