VEGA VEGAFLEX 55P (Profibus PA) Manuale d'uso
Pagina 44

44
VEGAFLEX 55 P (Profibus PA)
Dati tecnici
Coefficiente medio di temperatura
di zero
0,06 %/10 K
Risoluzione di misura in generale
max. 1 mm
Risoluzione del segnale d’uscita
0,005 %
Caratterisitche di misura
Minima escursione di misura tra pieno e vuoto
- Segnale digitale d’uscita
10 mm
Tempo di risposta
1)
> 1 s (in base alla parametrizzazione)
Condizioni ambientali
Pressione del serbatoio
-1 … 40 bar
Temperatura ambiente sulla custodia
-40°C … +60°C
Temperatura di processo
-40°C … +150°C
Temperatura di stoccaggio e di trasporto
-40°C … +80°C
Protezione
IP 66/IP 67 (soddisfa entrambi i gradi di protezione)
Classe di protezione
- Sensore bifilare
II
- Sensore quadrifialre
I
Categoria di sovratensione
III
Minima costante dielettrica
ε
r
> 1,5
Attacchi di processo
VEGAFLEX 55
G
3
/
4
A,
3
/
4
“ NPT, G 1A, 1“ NPT, G 1
1
/
2
A, 1
1
/
2
“ NPT
1.4435 (V4A) oppure hastelloy C22 placcato
flangia
Dati tecnici Ex
Ex-Zona 0 secondo ATEX II 1/2 G
Ex Zona 0 EEx ia IIC T 6 secondo ATEX II 1/2 G
Ex Zona 0 EEx d ia IIC T 6 secondo ATEX II 1/2 G
Le caratteristiche di funzionamento dei sensori VEGAFLEX per luoghi Ex sono riportate nella
certificazione.
Materiali
Custodia
PBT (Valox) oppure
alluminio (verniciato con polveri)
Barra coassiale
1.4435 (V4A: 316L) oppure hastelloy C22
Cavi di collegamento
Sensore bifilare
- Alimentazione e segnale attraverso lo stesso cavo bifilare
La resistenza del cavo dipende dalla tensione di alimentazione (vedi diagramma ).
Morsetti per sezione del cavo
generalmente 2,5 mm
2
Morsetto di terra
max. 4 mm
2
Pressacavo
2 x M20 x 1,5 (diametro del cavo 5 … 9 mm)
2 x
1
/
2
“ NPT con custodia ExD
2)
Il tempo di risposta (detto anche tempo di regolazione, periodo transitorio o durata di reazione) é il tempo
necessario al sensore per fornire una corretta misura di livello nel caso di una brusca variazione di livello
(con uno scostamento max. del 10 %).