VEGA VEGATOR 532 Ex Manuale d'uso
Pagina 21

Usato preferibilmente come protezione contro il funzionamento a
secco.
1
2
3
Figura 12: Modo operativo B - Protezione contro il funzionamento a secco
Significa con elettrodo di max. immerso:
l
Eccitazione del relè (canale 1), chiuso il contatto d10/z10
l
Uscita a transistor (canale 1) in conduzione
l
Spia luminosa uscita (canale 1) accesa
Significa con elettrodo di max. non immerso (controllo ad un punto) o
elettrodo di min. (controllo a due punti):
l
Diseccitazione del relè (canale 1), chiuso il contatto d10/b10
l
Uscita a transistor (canale 1) interdetta
l
Spia luminosa uscita (canale 1) spenta
Per la sorveglianza degli elettrodi e del loro circuito elettrico é
necessario inserire nella custodia di connessione della sonda di
misura una resistenza di 220 kΩ fra gli allacciamenti 1 e 2: nel
controllo ad un punto la sorveglianza sarà così rivolta all'elettrodo di
misura e di riferimento, mentre nel controllo a due punti sarà rivolta
all'ettrodo di max e di riferimento.
Se usate entrambi i canali per due misure indipendenti (nessun
controllo a due punti), la sorveglianza sarà rivolta ai rispettivi elettrodi
di misura, per es. elettrodo di riferimento ed elettrodo di max. del
canale 1 (connessioni d30 e d32) nonché elettrodo di massa ed
elettrodo di min. del canale 2 (connessione z30 e z32).
Sarà così fornita per ogni canale la relativa segnalazione di disturbo. In
caso di disturbo:
l
si accende la spia luminosa di segnalazione di disturbo specifica
del canale
l
si diseccita l'uscita a relé del canale interessato
l
risulta interdetta l'uscita a transistor del canale interessato
l
restano inalterate le funzioni del canale non disturbato
M
odo operativo B
I
mpostazione segnala-
zione di disturbo, ponte
VEGATOR 532 Ex • Elaboratore
21
6 Mettere in servizio
23435
-IT
-091126