VEGA VEGATOR 636 Ex Ship approvals Manuale d'uso
Pagina 18

18
6 Messa in servizio
VEGATOR 636 Ex • Elaboratore
23446-IT
-130822
Interruttore
1
2
3
4
5
6
2 s
A/B
on
off
off
6 s
A/B
off
on
off
8 s
A/B
on
on
off
12 s
A/B
off
off
on
14 s
A/B
on
off
on
18 s
A/B
off
on
on
20 s
A/B
on
on
on
Il sistema di misura é tenuto costantemente sotto controllo, per verifi-
care le seguenti possibili avarie:
•
Rottura o cortocircuito della linea bifilare
•
Interruzione della linea di connessione verso gli elementi piezoe-
lettrici
•
Corrosione o danneggiamento del diapason (barra vibrante)
•
Rottura del diapason (barra vibrante)
•
perdita della vibrazione
•
Frequenza di vibrazione troppo bassa
•
Infiltrazioni di prodotto del serbatoio nel sensore
Nelle configurazioni di misura con interruttore di livello VEGASWING
o VEGAVIB in collegamento con una unità elettronica bifilare é
possibile eseguire una prova di funzionamento. Il VEGATOR 636 Ex
possiede un tasto di prova integrato, infossato nel frontalino dell'ela-
boratore.Premete il tasto di prova con un oggetto idoneo (cacciavite,
penna biro, etc.).
Premendo questo tasto, attivate il controllo delle seguenti funzioni:
•
Funzione d'intervento delle uscite in potenza
•
Separazione galvanica delle uscite
•
Elaborazione del segnale dell'elaboratore
Dopo l'attivazione del tasto di prova, l'autocontrollo d'efficienza veri-
fica il corretto funzionamento dell'intero sistema di misura. Durante il
controllo saranno simulate le seguenti condizioni operative:
•
Segnalazione di disturbo
•
Segnalazione di vuoto
•
Segnalazione di pieno
Controllate che le tre condizioni d'intervento appaiano nella corretta
sequenza e durata indicata. In caso contrario il sistema di misura non
funziona correttamente (vedi capitolo "Eliminazione dei disturbi").
Avviso:
Tenete presente che durante la prova di funzionamento si attivano
anche gli apparecchi collegati a valle: ciò vi permette di controllare il
corretto funzionamento della catena di misura.
Dopo aver rilasciato il tasto.
I tempi indicati valgono con una tolleranza di ±20%.
Autocontrollo d'efficienza
Tasto di prova
Svolgimento del test