VEGA VEGAPULS 62 (≥ 2.0.0 - ≤ 3.8) 4 … 20 mA_HART two-wire Manuale d'uso
Pagina 44

Forma del serbatoio
Serbatoio di stoccaggio
Informazione:
Nel VEGAPULS 62 con elettronica "Sensibilità elevata"
l'impostazione di laboratorio é su "Silo". Poiché l'apparecchio é
tuttavia preferibilmente usato per la misura su liquidi, durante
la messa in servizio commuterete la forma del serbatoio su
"Serbatoio di stoccaggio".
Impostate i parametri desiderati con gli appositi tasti,
memorizzateli e col tasto [->] passate alla successiva voce
menú.
E' necessario eseguire la linearizzazione per tutti i serbatoi, il
cui volume non aumenta linearmente con l'altezza di livello,
per es. i serbatoi cilindrici orizzontali o i serbatoi sferici e per i
quali si desidera l'indicazione del volume. Esistono a questo
scopo apposite curve di linearizzazione, che indicano il
rapporto fra altezza percentuale di livello e volume del
serbatoio. Attivando l'idonea curva sarà visualizzato il corretto
volume percentuale del serbatoio. Se non desiderate indicare
il volume in percentuale, bensì per esempio in litri o in
chilogrammi, potete impostare un valore scalare alla voce
menù "Display".
Curva di linearizzazione
lineare
Impostate i parametri desiderati con gli appositi tasti,
memorizzateli e col tasto [->] passate alla successiva voce
menú.
Avvertimento:
Se usate il VEGAPULS 62 come componente di una sicurezza
di sovrappieno secondo WHG, rispettate quanto segue:
Se é stata scelta una curva di linearizzazione, il segnale di
misura non sarà più obbligatoriamente lineare proporzionale
all'altezza di livello. L'utente ne tenga conto, particolarmente
durante le impostazioni del punto d'intervento all'interruttore di
livello.
Curva di linearizzazione
Messa in servizio col tastierino di taratura con display PLICSCOM
44
VEGAPULS 62 - 4 ... 20 mA/HART
28435
-IT
-070205