2 metodo di funzionamento – VEGA VEGABAR 61 4 … 20 mA_HART Manuale d'uso
Pagina 9

I componenti sono disponibili in differenti esecuzioni.
3
2
1
Figura 1: Esempio di un VEGABAR 61 con attacco a flangia DN 50 PN 40 e
custodia di resina
1
Coperchio della custodia con tastierino di taratura con display (opzionale)
2
Custodia con elettronica
3
Attacco di processo con cella di misura
3.2 Metodo di funzionamento
Il VEGABAR 61 é un trasduttore di pressione con sistema di
separazione per la misura di pressione su liquidi molto corrosivi e
molto caldi.
L'elemento sensibile per campi di misura fino a 60 bar é la cella di
misura CERTEC
®
con robusta membrana di ceramica. La pressione
idrostatica del prodotto, attraverso la membrana di processo e il
sistema di separazione, determina una variazione di capacità della
cella di misura, che sarà convertita in un segnale in uscita.
2)
L'elemento sensibile per campi di misura a partire da 100 bar é un
estensimetro (DMS) situato dietro la membrana di processo. La
pressione di processo determina in questo punto una variazione di
resistenza, che sarà convertita nel segnale in uscita corrispondente.
Elettronica bifilare 4 … 20 mA/HART per l'alimentazione in tensione e
la trasmissione del valore di misura sulla stessa linea.
Il campo dell'alimentazione in tensione può variare in base all'esecu-
zione dell'apparecchio.
Trovate i dati relativi all'alimentazione in tensione nel capitolo "Dati
tecnici".
2)
Il sistema di separazione protegge il sensore dai prodotti aggressivi e da
temperature elevate. La corretta scelta del materiale della membrana e del
liquido di trasmissione consente di realizzare sistemi resistenti a temper-
ature fino a 400°C (752°F).
C
ampo d'impiego
P
rincipio di funziona-
mento
A
limentazione in tensio-
ne
VEGABAR 61 • 4 … 20 mA/HART
9
3 D
escrizione dell'apparecchio
27519
-IT
-081021