VEGA VEGABAR 41 Profibus PA Manuale d'uso
Pagina 24

24
VEGABAR 41 (Profibus PA)
Messa in servizio
Informazioni relative al numero
d’identificazione del sensore:
Non occorre modificare l’impostazione „VEGA
specific No.“. Solo se volete sostituire il
VEGABAR collegato al Profibus con un sensore
di un altro fornitore dovete scegliere l’opzione
„Profile specific No.“
Configurazione punti di misura
Cliccate su
Configurazione
, puntate su
Punto
di misura
, cliccate poi su
Modifica
.
Ora vengono elencati tutti gli apparecchi
collegati al bus (identificabili dall’indirizzo bus
e dal numero di serie). Come potete vedere in
questo esempio appare due volte lo stesso
numero di serie: si tratta di un sensore con un
punto di misura riferito alla pressione e un
secondo punto di misura riferito alla
temperatura. Scegliete il sensore col quale
volete creare un punto di misura e cliccate su
OK
.
Nella finestra „Modifica configurazione punto di
misura“ sotto „Applicazione“ indicate se
desiderate eseguire una misura di pressione di
processo o una misura di livello. Con
OK
ritornate nella finestra „VEGA Visual
Operating“. Le seguenti spiegazioni si
riferiscono per esempio all’applicazione
„Misura di pressione di processo“, la cui
regolazione si discosta in maniera irrilevante da
quella della „Misura di livello“
Qui potete scegliere la lingua del menù (utile
solo se si tratta di un sensore con regolazione
guidata da menù) e impostare le unità di
misura per l’indicazione dei valori del sensore.
Se direttamente sul sensore é impostata
l’opzione „Indirizzo mediante software“, potete
assegnare al sensore un indirizzo bus nel
campo „Indirizzo sensore“. Cliccate poi su
Memorizza
.