1 descrizione dell'apparecchio, 1 funzionamento, 2 campi d'impiego – VEGA VEGAFLEX 54P (Profibus PA) Manuale d'uso
Pagina 4: 1 descrizione dell‘apparecchio, 2 campi d‘impiego

4
VEGAFLEX 54 P (Profibus PA)
Descrizione dell'apparecchio
1 Descrizione dell‘apparecchio
1.1 Funzionamento
Impulsi a microonde ad alta frequenza
vengono guidati lungo una fune di acciaio,
pervengono alla superficie del prodotto, che li
riflette. L’elettronica integrata elabora il tempo
di andata e ritorno degli impulsi e lo fornisce
come altezza di livello.
I sensori misurano i livelli di tutte le sostanze
liquide. Densità, conduttività e costante
dielettrica relativa o caratteristiche variabili del
prodotto non pregiudicano la precisione di
misura.
I sensori a microonde VEGAFLEX offrono
ottime prestazione anche in difficili condizioni
operative. Un sicuro rilevamento di livello si
ottiene anche su liquidi con costante
dielettrica variabile. Serbatoi alti e stretti, sui
quali risulta spesso problematico eseguire
una misura senza contatto, non ostacolano il
funzionamento del VEGAFLEX.
Il VEGAFLEX 54 é corredato, a scelta, di una
fune con un diametro di 4 mm, lunga fino a
20 m o di una barra con un diametro di 8 mm,
lunga fino a 4 m.
• Taratura senza operazioni di carico e
scarico del serbatoio
• Sensore bifilare, alimentazione e segnale di
misura attraverso lo stesso cavo bifilare
(loop powered).
• Fino a 32 sensori collegabili a un solo cavo
bifilare (luoghi Ex: 8 sensori).
• Campi di misura fino a 20 m, distanza
minima assai ridotta
• Funzionamento non compromesso da
condizioni operative, quali:
- alternanza di prodotti
• Nessun influsso derivante dal materiale del
serbatoio, per es. metallo, plastica,
calcestruzzo, ecc.
• Possibilità di indicatore con calibrazione,
separato dal sensore
• Ridotti costi di cablaggio grazie all’impiego di
sistemi bus e della tecnica bifilare.
1.2 Campi d‘impiego
Applicazioni
• Misura di livello su liquidi
• Misura nel vuoto
• Misura su tutti i prodotti, anche a bassa
conduttività e con costante dielettrica
ε
r
> 1,7
• Campo di misura 0 ... 20 m
Tecnica bifilare
• Alimentazione, trasmissione del segnale e
segnale di uscita attraverso lo stesso cavo
bifilare
• Segnale di uscita 4 … 20 mA o digitale
Robustezza
• Materiali di costruzione ad elevata
resistenza: PCTFE, 1.4435, hastelloy C22.
Precisione e sicurezza
• Risoluzione di misura 1 mm
• Nessun influsso derivante da rumore,
vapori, polveri, miscele di gas e
stratificazioni di gas inerte
• Insensibilità a variazioni di densità
• Misure con pressioni fino a 40 bar e con
temperature del prodotto fino a 150°C
Comunicazione
• Indicazione integrata del valore di misura
• Possibilità di indicazione separata dal
sensore
• Calibrazione da PLC
Omologazioni
• ATEX
II 1 G e/o II 1/2 G e/o II 2 G EEx
ia II C T6
• ATEX
II 1/2 G e/o II 2 G EEx d ia II C
T 6