Introduzione, 1 scopo e struttura, Scopo e struttura – EVS XTnano Version 10.04 - January 2011 Configuration Manual Manuale d'uso
Pagina 9

XTnano – Versione 10.04 – Manuale di configurazione
EVS Broadcast Equipment SA – Gennaio 2011
Versione 10.04.A
1
1. Introduzione
1.1 SCOPO E STRUTTURA
Lo scopo del presente manuale è quello di descrivere i vari parametri di
configurazione che devono essere definiti quando si lavora su un server in
modalità SportLight.
1.2 SELEZIONE DELL'APPLICAZIONE E
CONFIGURAZIONE DEI CANALI
Prima di configurare il Multicam e di definire le impostazioni del server nel modulo
Setup Configuration o sul pannello remoto dell'XTnano, è necessario aver
selezionato l'applicazione che si eseguirà sul server. In questo passaggio, si
definirà inoltre la configurazione dei canali da utilizzare con l'applicazione
selezionata, nonché i vari parametri audio e video per il server.
Questo passaggio iniziale verrà eseguito con i programmi software EVS e AVCFG.
Il software EVS viene avviato all'accensione del server. Per maggiori informazioni
su questa procedura, consultare il manuale di riferimento del software XTnano.
Se, in precedenza, è stata impostata un’applicazione predefinita, essa partirà
automaticamente entro alcuni secondi se non viene premuto alcun tasto.
Se invece non è stata impostata alcuna applicazione predefinita o se viene
premuta la barra spaziatrice, il sistema rimarrà nel menu principale EVS e
attenderà il successivo comando dell’operatore.