JVC GR-DX55 Manuale d'uso
Pagina 31

IT
31
USO DEL TELECOMANDO
I
O
Y
Q
j
A
P
A PAUSE per
il comando a
distanza o R.A.EDIT
TV
A PAUSE IN
j
Cavo S-Video/Audio/Video/
Montaggio (in dotazione)
* Collegare quando non si usa la connessione S-video.
** Per collegare i cavi, aprire questo coperchio.
Copriconnettori**
A S/AV
#
Videoregistratore
Selettore di
uscita video
(Y/C o CVBS)
Se il videoregistratore
è munito di presa
SCART, utilizzare
l’adattatore per cavi
fornito in dotazione.
Ai connettori
AUDIO, VIDEO* e
-IN
Prolunga
del cavo di
montaggio
(in dotazione)
● Assicurarsi di regolare “S/AV INPUT” su “OFF” nella
schermata di menu (solo GR-DX55/DX35,
੬
pag. 24).
● Impostare il selettore di uscita video dell'adattatore del
cavo come specificato:
Y/C
: Per il collegamento a un TV o a un
videoregistratore in grado di ricevere segnali
Y/C e di utilizzare un cavo S-Video.
CVBS : Per il collegamento a un TV o a un
videoregistratore che non accetta segnali Y/C e
utilizza un cavo Audio/Video.
● Quando si esegue il montaggio su un videoregistratore
dotato di connettore di ingresso DV, si può collegare il
cavo DV invece del cavo S-Video e cavo Audio/Video.
SELEZIONE DELLE SCENE
4
Orientare il telecomando verso il sensore di comandi
a distanza del camcorder. Premere PLAY (4)
j
e
quindi premere R.A. EDIT ON/OFF
A
sul telecomando.
Compare il menù montaggio a combinazione libera.
5
Per usare una dissolvenza/tendina all'inizio di una
scena, premere FADE/WIPE
Y
sul telecomando.
• Scorrere gli effetti premendo ripetutamente e fermarsi
quando viene visualizzato quello desiderato.
6
All'inizio della sequenza, premere EDIT IN/OUT
O
sul telecomando. La posizione di inizio montaggio
appare nel menù Montaggio a combinazione libera.
7
Al termine della sequenza, premere EDIT IN/OUT
O
. La posizione di fine montaggio appare nel menù
Montaggio a combinazione libera.
8
Per usare una dissolvenza/tendina alla fine di una
scena, premere FADE/WIPE
Y
.
• Passare attraverso tutti i vari effetti disponibili sempre
premendo lo stesso tasto, e fermarsi quando viene
visualizzato l’effetto desiderato.
• Se si seleziona un certo effetto di dissolvenza o
tendina per un certo punto di fine del montaggio di
una certa scena, l’effetto viene automaticamente
realizzato al punto di inizio della scena successiva.
• Se si fa uso degli effetti di dissolvenza e di tendina, il relativo
tempo di realizzazione è compreso nel tempo totale.
9
Per usare gli effetti speciali di riproduzione, premere
EFFECT
I
(
੬
pag. 28).
10
Ripetere i punti da 6 a 9 per registrare altre scene.
• Per modificare certi punti di attacco e di fine
precedentemente designati, premere CANCEL
P
del
telecomando. Ad ogni pressione i punti designati
scompaiono uno alla volta, a partire da quello
memorizzato più di recente.
• Se non si utilizzano Dissolvenza/Tendina o
l’esposizione programmata con effetti speciali,
ripetere soltanto i punti 6 e 7.
NOTE:
● Per la scelta della scena da montare, selezionare i punti
di inizio e di fine del montaggio in modo che si trovino
relativamente distanziati.
● Se la ricerca per un certo punto di inizio richiede oltre
5 minuti, la modalità di attesa della registrazione
dell'apparecchio registratore viene cancellata e il
montaggio non può aver luogo.
● Se vi sono delle porzioni non registrate prima o dopo i punti di
inizio e di fine della scena da montare, nella versione montata
possono trovarsi presenti degli schermi con fondo blu.
● Dal momento che il codice del tempo registra il tempo
con precisione massima in secondi, la durata effettiva
finale potrebbe non essere esattamente uguale al tempo
risultante dalla programmazione.
● Spegnendo il camcorder, tutti i punti di inizio e fine del
montaggio vengono cancellati.
● Se si fa uso degli effetti speciali di esposizione program-
mata SEPIA o MONOTONE, non si può utilizzare la
tendina in bianco e nero. Se si tenta di inserire questo
effetto la relativa indicazione si mette a lampeggiare. Una
volta designato il successivo punto di attacco in ingresso
del montaggio, l’effetto viene cancellato. Per combinare
questi effetti, utilizzare il SEPIA o il MONOTONE durante
la registrazione e la tendina in bianco e nero durante il
montaggio a combinazione libera.
● Non è possibile usare gli effetti di dissolvenza/tendina e
esposizione programmata con effetti speciali durante il
montaggio a combinazione libera con un cavo DV.
Continua alla pagina seguente.
06 DX55/45/35/25EG_IT 24-33
03.1.23, 1:59 PM
31