Manutenzione, Localizzazione dei guasti, Italiano – JVC NX-T5 Manuale d'uso
Pagina 87: Come mantenere i dischi, Pulizia del sistema, Generali

38
Italiano
Manutenzione
Per ottenere le migliori prestazioni dal sistema, mantenere i
dischi ed i meccanismi puliti.
Come mantenere i dischi
• Per rimuovere il disco dalla custodia, tenerlo per il bordo
e premere leggermente nel foro centrale.
• Non toccare la superficie lucida del disco; non piegarlo.
• Dopo l’uso, riporre il disco nella custodia per evitare di
danneggiarlo.
• Nel rimetterlo nella sua custodia, fare attenzione a non
graffiare il disco.
• Evitare l’esposizione alla luce solare diretta, a temperature
estreme e all’umidità.
Per pulire il disco:
Pulire il disco con un panno morbido con un movimento
diretto dal centro verso il bordo.
Pulizia del sistema
• Eliminare le macchie con un panno morbido. Se il
sistema è molto sporco, pulirlo con un panno inumidito
con una soluzione di acqua e detergente neutro e ben
strizzato; quindi asciugare con un panno asciutto.
• Per evitare di deteriorare, danneggiare o rimuovere la
vernice dal sistema, fare attenzione a quanto segue:
– NON usare panni ruvidi.
– NON deve essere pulito con eccessiva forza.
– NON usare solvente o benzina.
– NON utilizzare sostanze volatili, per esempio
insetticidi.
– NON lasciare plastica o gomma a contatto con le
superfici dell’unità per lungo tempo.
Localizzazione dei guasti
Generali
Le regolazioni o le regolazioni vengono cancellate
improvvisamente prima di completare l’operazione.
] Esiste un limite di tempo. Quindi è necessario ripetere la
procedura.
È impossibile eseguire alcune operazioni.
] Il microprocessore incorporato non funziona
correttamente a causa di interferenze elettriche esterne.
Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa e
collegarlo nuovamente.
È impossibile utilizzare il telecomando per gestire il
sistema.
] Il segnale del telecomando incontra un ostacolo prima
di raggiungere il sensore sul sistema.
] Le batterie sono scariche.
Non si sente alcun suono.
] I collegamenti dei diffusori non sono corretti o sono
allentati.
Il televisore non visualizza un’immagine, l’immagine è
sfuocata o è divisa in due.
] Il cavo video è collegato male o staccato.
] Il sistema è collegato ad un televisore che non supporta
il segnale video a scansione progressiva.
] È stata selezionata una modalità di scansione non
appropriata (vedere a pagina 13).
] Quando si scollega e quindi si ricollega il cavo di
alimentazione la modalità di scansione potrebbe
ritornare all’impostazione iniziale (vedere a pagina 13).
I bordi destro e sinistro dell’immagine mancano.
] Selezionare “4:3 LB” per “TV TYPE” (vedere a pagina 32).
L’immagine è distorta.
] Tra l’unità principale e il televisore vi è un
videoregistratore o un registratore Disco rigido/DVD.
Collegare l’unità principale direttamente al televisore
(vedere a pagina 6).
Le dimensioni di visualizzazione non sono corrette.
] Il tipo di schermo non è impostato correttamente.
Occorre quindi selezionare il tipo di schermo adatto al
televisore in uso (vedere a pagina 32).
] L’impostazione del formato dello schermo televisivo
non è adeguata.
Lo schermo televisivo è scuro.
] È attiva la funzione salvaschermo. Premere un tasto
qualsiasi (vedere a pagina 32).
Continua alla pagina seguente
IT_NX-T5[E]_3.indb 38
IT_NX-T5[E]_3.indb 38
4/1/10 11:27:32 AM
4/1/10 11:27:32 AM