Indice, Televisore lcd – JVC LT-22DA2 Manuale d'uso
Pagina 5

3
TELEVISORE LCD
ITALIANO
INDICE
Introduzione alla televisione digitale (DTV)
¾
Telecomando Per Il Menù Della TV
Digitale – – – – – – – – – – – – – – – – – – 17
¾
Impostazione della TV digitale – – – – – 18
¾
Istruzioni sulle sorgenti della TV
digitale – – – – – – – – – – – – – – – – – – 19
Selezione dei canali – – – – – – – – – – – – – 19
Selezione rapida (Sel. Vel.) dei canali – – – 19
Cambio della lingua e dell’audio – – – – – 19
EPG (guida elettronica ai programmi) – – 20
Commutazione tra TV e radio – – – – – – – 20
DTV Channel Manager (Gestione Canali
DTV) – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – 21
Selezione dei programmi preferiti – – – – 23
Time (Tempo) – – – – – – – – – – – – – – – – 23
Native Game (Giochi Native) – – – – – – – – 24
Advanced Setting (Settag. avanz.) – – – – 24
¾
Televideo – – – – – – – – – – – – – – – – – 26
Lettore DVD (opzionale)
¾
Tipi di disco compatibili con il lettore
DVD – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – 27
¾
Uso del telecomando nel modo DVD – 28
¾
Definizione dei tasti di controllo DVD – 29
¾
Operazioni basiche – – – – – – – – – – – 30
¾
Operazioni aggiuntive– – – – – – – – – – 31
¾
Riproduzione dei dischi MP3 e JPEG – – 34
¾
Unità di memoria USB o a scheda – – – 35
¾
IL SISTEMA DEI MENÙ
D’IMPOSTAZIONE – – – – – – – – – – – – 36
Suggerimenti per la risoluzione dei
problemi – – – – – – – – – – – – – – – – – – – 40
Caratteristiche tecniche – – – – – – – – – 41
Collegamenti e preparazione all’uso
¾
Accessori forniti – – – – – – – – – – – – – 4
¾
Comandi – – – – – – – – – – – – – – – – – 4
¾
Collegamenti – – – – – – – – – – – – – – – 5
¾
Installazione della base del televisore – 6
Uso del telecomando
¾
Telecomando – – – – – – – – – – – – – – 7
¾
Inserimento delle batterie nel
telecomando – – – – – – – – – – – – – – – 7
¾
Accensione e spegnimento – – – – – – – 9
¾
Accesso al modo standby – – – – – – – – 9
¾
Cambio di canale – – – – – – – – – – – – 9
¾
Televideo – – – – – – – – – – – – – – – – – 10
¾
Collegamento degli ingressi – – – – – – 10
Operazioni basiche
¾
Funzioni basiche – – – – – – – – – – – – – 11
¾
Prima installazione– – – – – – – – – – – – 12
¾
Come usare i menù a schermo – – – – – 13
Regolazione dell’immagine – – – – – – – – 13
Regolazione audio – – – – – – – – – – – – – 13
Impostazione dei canali – – – – – – – – – – 14
Impostazione generale – – – – – – – – – – – 15
Impostazione del PC – – – – – – – – – – – – 15
Impostazione del PC
¾
Impostazione del software del PC
(esempio in ambiente XP)– – – – – – – – 16
¾
Modi di visualizzazione – – – – – – – – – 16
IT01-10_LT19_22_1.indd 3
IT01-10_LT19_22_1.indd 3
7/31/09 12:01:25 PM
7/31/09 12:01:25 PM