Priorità di diaframmi, Priorità di tempi, Pag. 32) – JVC GZ-MC500 Manuale d'uso
Pagina 32

32
IT
FUNZIONI DI REGISTRAZIONE
MasterPage: Body_Left
Priorità di diaframmi
Impostazione manuale del valore di apertura
del diaframma (
)
È possibile impostare manualmente il valore di
apertura del diaframma (numero F).
Aumentando l’apertura (numero F più basso), lo
sfondo diventa più sfocato. Riducendo l’apertura
(numero F più alto), la messa a fuoco sarà più
nitida sia sui soggetti vicini che su quelli distanti.
1
Impostare l’interruttore di accensione su
.
2
Impostare la manopola della modalità di
registrazione su
. Viene visualizzato il numero
F.
3
Selezionare il numero F desiderato con il
selettore multifunzione (w/e).
È possibile selezionare il numero F tra quelli
seguenti.
F1.8* / F1.9** / F2.0 / F2.8 / F4.0 / F5.6 / F8.0*
* Non disponibile per la registrazione di immagini
statiche.
** Non disponibile per la registrazione video.
● Se non si riesce a modificare il valore, premere
49.
4
Premere 49. L’impostazione è completata.
Per cambiare il diaframma (numero F)
Premere 49, quindi selezionare il diaframma
con il selettore multifunzione (w/e) e premere
49.
Per disattivare la priorità di diaframmi
Impostare la manopola della modalità di
registrazione su un’impostazione diversa da
.
NOTA:
Se l’immagine è troppo chiara, impostare un
numero F più alto. Se è troppo scura, impostare un
valore più basso.
Priorità di tempi
Impostazione manuale del valore
dell’otturatore (
)
È possibile impostare manualmente la velocità
dell’otturatore. Un’alta velocità dell’otturatore
può “congelare” il moto di un oggetto in rapido
movimento, mentre una bassa velocità
dell’otturatore può sfocare il soggetto per dare
l’impressione del movimento.
1
Impostare l’interruttore di accensione su
.
2
Impostare la manopola della modalità di
registrazione su
. La velocità dell’otturatore
viene visualizzata.
3
Selezionare la velocità dell’otturatore
desiderata con il selettore multifunzione (w/e).
È possibile selezionare la velocità dell’otturatore
tra quelle seguenti.
● Se non si riesce a modificare il valore, premere
49.
* La velocità dell’otturatore viene impostata su
1/30, 1/60, 1/125 durante la registrazione di
immagini statiche.
** Non disponibile per la registrazione di immagini
statiche. Se si utilizza il flash, anche il tempo di
1/500 non è disponibile.
4
Premere 49. L’impostazione è completata.
Per cambiare la velocità dell’otturatore
Premere 49, quindi selezionare la velocità
dell’otturatore con il selettore multifunzione
(w/e) e premere 49.
Per disattivare la priorità di diaframmi
Impostare la manopola della modalità di
registrazione su un’impostazione diversa da
.
NOTE:
● Quando si registra con una bassa velocità
dell’otturatore, si consiglia di utilizzare un
treppiede.
● La velocità dell’otturatore può venire impostata
separatamente per i filmati e le immagini in
movimento.
1/2
1/4
1/8
1/15
1/25*
Una bassa velocità dell’otturatore può
rendere il soggetto mosso per dare
l’impressione del movimento
continuo.
1/50*
La velocità dell’otturatore è fissata a
1/50 di secondo. Le bande nere che
compaiono generalmente quando si
riprende uno schermo televisivo si
assottigliano.
1/120*
La velocità dell’otturatore è fissata a
1/120 di secondo. Lo sfarfallio che si
verifica quando si effettuano riprese
sotto una luce fluorescente oppure
una lampada a vapori di mercurio
viene ridotto.
1/250
1/500
1/1000**
1/2000**
1/4000**
Un’alta velocità dell’otturatore
consente di catturare un’immagine
vivida di un soggetto in rapido
movimento un fotogramma alla volta.
Utilizzare queste impostazioni
quando la regolazione automatica
non funziona bene mediante la
modalità
(Sport) dell’esposizione
automatica programmata.
(
GZ-MC500PAL.book Page 32 Monday, May 30, 2005 6:55 PM