Messa a fuoco manuale, Pag. 33) – JVC GZ-MG50 Manuale d'uso
Pagina 33

FUNZIONI DI REGISTRAZIONE
IT
33
OP
ER
A
Z
IO
NI
A
V
A
NZA
T
E
MasterPage: Menu_Right
Messa a fuoco manuale
Il sistema di messa a fuoco automatica a
gamma completa della Media camera consente
di realizzare riprese senza interruzioni, dai primi
piani all’infinito. Tuttavia, a seconda delle
condizioni di ripresa, potrebbe non essere
possibile riuscire a ottenere una corretta messa
a fuoco. In questo caso, utilizzare la modalità di
messa a fuoco manuale.
1
Selezionare [AF] nel menu MSET.
2
Se è selezionato [AUTO], premere
, quindi
premere 49.
3
Premere
per mettere a fuoco su un
soggetto più vicino. (
)
Premere
per mettere a fuoco su un
soggetto più lontano. (
)
●
Quando il livello di messa a fuoco non può
essere regolato a distanze maggiori o minori di
quella su cui si trova al momento, lampeggia
l’indicazione
o .
Per tornare alla messa a fuoco automatica
Selezionare [AUTO] al punto
La messa a fuoco manuale è consigliata
nelle situazioni elencate di seguito:
●
Se due soggetti si sovrappongono nella stessa
scena.
●
In condizioni di illuminazione molto scarsa.*
●
Se il soggetto è privo di contrasto (differenze
tra zone luminose e zone scure), come nel
caso di pareti o muri uniformi, di un solo colore
o del cielo azzurro e senza nubi.*
●
Se un soggetto scuro risulta scarsamente
visibile sullo schermo.*
●
Se la scena contiene forme o disegni molto
piccoli o identici, ripetuti con regolarità.
●
Se la scena è illuminata da raggi solari o luce
riflessa da uno specchio d’acqua.
●
In caso di ripresa di una scena con sfondo ad
alto contrasto.
* Il seguente avvertimento sul basso contrasto
viene visualizzato e lampeggia:
, , e
.
Messa a fuoco di un
soggetto più lontano
Messa a fuoco di un
soggetto più vicino
M5E3PAL.book Page 33 Tuesday, August 2, 2005 3:22 PM