Riferimenti, Manutenzione diagnostica – JVC TH-P7 Manuale d'uso
Pagina 85

40
Riferimenti
7 Come mantenere i dischi
• Rimuovere il disco dalla custodia
tenendolo per i bordi, mentre si
preme leggermente sul foro
centrale.
• Non toccare la superficie lucida del
disco né piegare il disco.
• Reinserire il disco nella custodia
dopo l’uso per impedirne la
deformazione.
• Fare attenzione a non graffiare la
superficie del disco quando lo si
rimette nella custodia.
• Evitare l’esposizione alla luce solare
diretta, a temperature estreme e
all’umidità.
Per pulire il disco
Passare sul disco un panno morbido
muovendolo in linea retta dal centro
verso il bordo.
• NON utilizzare solventi di alcun
genere per pulire il disco, ad
esempio liquidi per la pulizia dei
dischi di vinile, spray, diluenti o benzina.
7 Pulizia del sistema
• Eventuali macchie sul sistema vanno pulite con un panno
morbido. Qualora il sistema sia molto macchiato, pulirlo
con un panno morbido bagnato con detergente neutro
diluito in acqua e ben strizzato, quindi pulirlo con un
panno asciutto.
• Per evitare che la qualità del sistema si deteriori, che il
sistema si danneggi o che la verniciatura venga asportata,
fare attenzione a quanto segue.
– NON pulirlo con panni ruvidi.
– NON pulirlo con forza.
– NON pulirlo con diluenti o benzina.
– NON applicarvi sostanze volatili, ad esempio insetticidi.
– NON lasciare che gomma o plastica restino in contatto
per periodi prolungati con il sistema.
Manutenzione
Diagnostica
PROBLEMA
CAUSA POSSIBILE
SOLUZIONE
Il sistema non si accende.
Il cavo di alimentazione non è collegato.
Collegare correttamente il cavo di
alimentazione. (Vedere a pagina 13.)
Il telecomando non
funziona.
Le batterie sono scariche.
Cambiare le batterie. (Vedere a pagina 6.)
Sul sensore del comando a distanza arriva
luce solare diretta.
Evitare che sul sensore del comando a distanza
arrivi luce solare diretta.
Il telecomando non
funziona come previsto.
La modalità di controllo del telecomando
non è quella per la sorgente di segnale
desiderata.
Prima di procedere, premere il selettore di
ingresso della sorgente di segnale desiderata.
Non si riesce a sentire
l’audio.
Il cavo dei diffusori non è collegato.
Controllare il collegamento. (Vedere a pagina 8
a 11.)
È stata selezionata una sorgente errata.
Selezionare la sorgente corretta. (Vedere a
pagina 16.)
Sullo schermo del
televisore non appare
alcuna immagine.
Il cavo SCART non è collegato
correttamente.
Collegare correttamente il cavo. (Vedere a
pagina 12.)
Il disco o il file non è riproducibile.
Utilizzare un disco o un file riproducibile.
(Vedere a pagina 3 e 4.)
L’audio e il video sono
distorti.
Il disco è graffiato o sporco.
Sostituire o pulire il disco.
È collegato un videoregistratore tra l’unità
centrale e il televisore.
Collegare l’unità centrale e il televisore
direttamente. (Vedere a pagina 12.)
L’immagine non rientra nello
schermo del televisore.
Il tipo di schermo non è impostato
correttamente.
Impostare “MONITOR TYPE” in modo
appropriato. (Vedere a pagina 33.)
L’ascolto di una
trasmissione è difficile a
causa di disturbi.
Le antenne sono scollegate.
Ricollegare le antenne correttamente e
saldamente. (Vedere a pagina 7.)
Il sistema si spegne
improvvisamente.
Il livello di riproduzione della sorgente
corrente è troppo alto.
Riprodurre la sorgente con un livello di volume
più basso.
THP7-P5-P3[E]-IT.fm Page 40 Tuesday, March 7, 2006 10:49 AM