Impostazione della priorità di diaframma, Impostazione manuale tramite tasto user, Impostazione manuale tramite tasto – JVC GZ-HM400 Manuale d'uso

Pagina 49: User, Registrazione manuale, Segue

Advertising
background image

48

IT

Registrazione manuale

�segue�

Impostazione della priorità di diaframma

È possibile aggiungere un effetto di sfocatura

allo sfondo impostando l’apertura del

diaframma (numero F).

1

Premere A �impostazione della

priorità di diaframma�.

2

Ruotare la rotella di regolazione

per selezionare una delle seguenti

aperture del diaframma.

Più basso è il numero F (maggiore apertura

del diaframma), più sfocato diventa lo

sfondo. Più alto è il numero F (minore

apertura del diaframma), più nitida risulta la

messa a fuoco sia per gli oggetti vicini che

per quelli distanti.

F2.8 / F3.4 / F4.0 / F5.6

F4,5 se la leva dello zoom viene

completamente impostata sul lato T.

3

Premere SET.

NOTA

Qualora l’immagine sia troppo chiara,

selezionare un numero F maggiore. Se

l’immagine è troppo scura, selezionare un

numero F minore.

Eseguendo lo zoom in avvicinamento o

in allontanamento, il numero F cambia

automaticamente. Il numero F corrente viene

visualizzato in giallo.

Impostazione manuale tramite tasto USER

Con l’assegnazione di una delle funzioni di

regolazione manuale ad uso frequente al tasto

U �USER�, si ottiene un accesso rapido alla

funzione.

Per assegnare una funzione al tasto

USER

1

Toccare MENU.

2

Selezionare [IMPOS. TASTO UTENTE].

3

Selezionare la funzione desiderata.

È possibile selezionare una delle funzioni

seguenti. Per i dettagli su ogni funzione, si

vedano le pagine indicate.

[ ] = impostazione predefinita

[COMP. CONTROLUCE] �Z pag. 50�

SELEZIONE SCENA �Z pag. 49�

AREA DI FOTOMETRIA �Z pag. 50�

WB �Z pag. 50�

AIUTO MESSA A FUOCO �Z pag. 49�

REGISTR. ALTA VELOC.*

1

Z pag. 51�

MODALITÀ OTTURATORE �Z pag. 78�

VELOCITÀ SCATTO CON. �Z pag. 82�

FLASH*

2

Z pag. 21�

AUTOSCATTO*

2

Z pag. 77�

*

1

solo modalità

!

*

2

solo modalità

#

Per effettuare la regolazione tramite il

tasto USER

Procedere come segue.

In caso di funzioni attivate o disattivate

�[COMP. CONTROLUCE], ecc.�

Premendo

U �USER� la funzione viene

attivata o disattivata.
In caso di funzioni con impostazioni da

selezionare �[SELEZIONE SCENA], ecc.�

1) Premere

U �USER�.

2) Ruotare l’apposita rotella per regolare o

selezionare un’impostazione.

3) Premere

SET.

4) Premere di nuovo

U �USER� per uscire

dalla schermata.

Advertising