Plafoniera – FIAT 500 Manuale d'uso
Pagina 37

36
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DA
TI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
CONOSCENZA DELLA VETTURA
Temporizzazioni luce plafoniera
(posizione centrale del trasparente)
Sono previste tre diverse modalità di ac-
censione:
❒ all’apertura di una porta si attiva una
temporizzazione di tre minuti che vie-
ne riattivata ad ogni apertura porta;
❒ all’estrazione della chiave dal commuta-
tore di avviamento entro due minuti dal-
lo spegnimento del motore, si attiva una
temporizzazione di circa 10 secondi;
❒ allo sblocco porte (che può avvenire sia
con telecomando sia con chiave su por-
ta lato guida), si attiva una temporizza-
zione di circa 10 secondi.
Per lo spegnimento sono previste tre mo-
dalità:
❒ alla chiusura di tutte le porte, si disat-
tiva la temporizzazione di tre minuti e
se ne attiva una di 10 secondi. Tale tem-
porizzazione si disattiva se la chiave vie-
ne portata in posizione MAR;
❒ al blocco porte (che può avvenire sia
con telecomando sia con chiave su por-
ta lato guida), si spegne la plafoniera.
❒ le luci interne vengono spente comun-
que dopo 15 minuti per preservare la
durata della batteria
PLAFONIERA BAGAGLIAIO
Per le versioni in cui è prevista, la lampada
si accende automaticamente all’apertura del
bagagliaio e si spegne alla chiusura.
PLAFONIERA
PLAFONIERA ANTERIORE
Il trasparente può assumere tre posizioni:
❒ lato destro premuto: luce sempre ac-
cesa
❒ lato sinistro premuto: luce sempre
spenta
❒ posizione centrale (neutra): la luce si ac-
cende e si spegne all’apertura o chiu-
sura delle porte.
AVVERTENZA Prima di scendere dalla
vettura assicurarsi che l’interruttore si tro-
vi in posizione centrale, assicurandosi di
avere le luci spente a porte chiuse evitan-
do in tal modo di scaricare la batteria.
Su alcune versioni, l’accensione e lo spe-
gnimento avvengono all’apertura o chiusu-
ra della sola porta anteriore lato guida.
Allo sblocco porte con telecomando, si at-
tiva una temporizzazione di circa 10 se-
condi. Al blocco porte da telecomando, si
spegne la plafoniera.
TERGILUNOTTO/
LAVALUNOTTO
Il funzionamento avviene solo con chiave
di avviamento in posizione MAR.
Ruotando la ghiera in posizione
'
si azio-
na il tergilunotto.
Con tergicristallo attivo, ruotando la ghie-
ra in posizione
'
si aziona il tergilunotto
che, in questo caso, funziona (nelle varie
posizioni) in sincronismo con il tergicri-
stallo stesso ma ad una frequenza dimez-
zata. Con tergicristallo attivo, quando si
inserisce la retromarcia, si attiva automa-
ticamente anche il tergilunotto in funzio-
namento continuo lento.
Il funzionamento termina alla disinserzio-
ne della retromarcia.
Funzione “Lavaggio intelligente”
Spingendo la leva verso la plancia (posi-
zione instabile) si aziona il lavalunotto.
Mantenendo premuta la leva è possibile at-
tivare con un solo movimento il getto del
lavalunotto ed il tergilunotto stesso; que-
st’ultimo infatti entra in azione automati-
camente se si tiene premuta la leva per più
di mezzo secondo.
Il funzionamento del tergilunotto termi-
na alcune battute dopo il rilascio della le-
va; una ulteriore “battuta di pulizia”, a di-
stanza di qualche secondo, completa l’o-
perazione tergente.
Non utilizzare il tergilunotto
per liberare il lunotto da stra-
ti accumulati di neve o ghiac-
cio. In tali condizioni, se il ter-
gilunotto è sottoposto a sforzo ecces-
sivo, interviene il salvamotore, che ini-
bisce il funzionamento anche per al-
cuni secondi. Se successivamente la
funzionalità non viene ripristinata, ri-
volgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
023-045 FIAT 500 IT 16-09-2008 9:54 Pagina 36