Gas di scarico, Gas di scarico del motore, Filtro antiparticolato – OPEL Meriva Manuale d'uso
Pagina 134: Filtro antiparticolato 3 134

134
innestato la prima marcia o portato
la leva del cambio in posizione P.
Inoltre, in salita, girare le ruote an‐
teriori nella direzione opposta ri‐
spetto al cordolo del marciapiede.
Se il veicolo è parcheggiato su una
superficie in discesa, disinserire
l'accensione solo dopo aver inne‐
stato la retromarcia o portato la leva
del cambio in posizione P. Inoltre,
girare le ruote anteriori verso il cor‐
dolo del marciapiede.
■ Bloccare il veicolo e attivare il si‐
stema di allarme antifurto.
In caso di problemi durante l'attiva‐
zione dell'airbag, il motore si spegne
automaticamente se il veicolo si ar‐
resta entro un certo periodo di
tempo.
Gas di scarico
9
I gas di scarico del motore conten‐
gono monossido di carbonio, che
è tossico, ma incolore e inodore
e può essere letale se inalato.
Se i fumi di scarico penetrano nel‐
l'abitacolo, aprire i finestrini. Rivol‐
gersi ad un'officina per eliminare la
causa del guasto.
Evitare di viaggiare con il vano di
carico aperto, in quanto i gas di
scarico potrebbero entrare nell'a‐
bitacolo.
Il filtro antiparticolato previsto per le
motorizzazioni diesel separa le peri‐
colose particelle di fuliggine dal gas di
scarico. Il sistema è corredato di una
funzione autopulente che si attiva au‐
tomaticamente durante la marcia
senza ulteriori notifiche. Il filtro viene
pulito periodicamente bruciando ad
alta temperatura le particelle di fulig‐
gine. Questo processo avviene auto‐
maticamente in determinate condi‐
zioni preimpostate e può richiedere
fino a 25 minuti. Di solito impiega fra
7 e 12 minuti. Durante tale periodo di
tempo il consumo di carburante può
risultare più elevato. L'emissione di
odori e fumo nel corso di tale proce‐
dimento è un fenomeno normale.
In determinate situazioni, come ad
esempio percorrendo distanze brevi,
il sistema non è in grado di comple‐
tare la funzione autopulente.
Torna alla panoramica