Traino di un veicolo, 200 cura del veicolo – OPEL Zafira Manuale d'uso
Pagina 200

200
Accendere i lampeggiatori di emer‐
genza su entrambi i veicoli.
Guidare lentamente ed evitare
un'andatura a strappi. Forze di tra‐
zione eccessive potrebbero dan‐
neggiare il veicolo.
A motore spento è necessaria una
forza considerevolmente maggiore
per frenare e sterzare.
Per impedire l'ingresso dei gas di sca‐
rico provenienti dal veicolo trainante,
inserire la modalità di ricircolo dell'a‐
ria e chiudere i finestrini.
I veicoli con cambio automatico
vanno trainati in avanti, a una velocità
non superiore a 80 km/h e per non ol‐
tre 100 miglia. In tutti gli altri casi e se
il cambio è difettoso, è necessario
che l'asse anteriore sia sollevato da
terra.
Rivolgersi ad un'officina.
Cambio manuale automatizzato
Dopo il traino, svitare l'occhiello di
traino e rimontare la protezione.
Sganciare il coperchio dal lato infe‐
riore e spostarlo verso il basso per ri‐
muoverlo.
L'occhiello di traino è riposto insieme
agli attrezzi per il veicolo 3 184.
Avvitare a fondo l'occhiello di traino
fino all'arresto in posizione orizzon‐
tale.
L'occhiello di ancoraggio posteriore,
che si trova nella parte inferiore del
veicolo, non deve mai essere usato
come occhiello di traino.
Collegare una fune di traino, o ancor
meglio una barra di traino, all'oc‐
chiello di traino.
L'occhiello di traino deve essere
usato solamente per trainare la vet‐
tura, e non per recuperarla.
Torna alla panoramica