Menu osd, Menu regolazioni, 1 menu osd lingua – Philips BDL4231 Manuale d'uso
Pagina 21: 2 menu osd comunicazione

Manuale d'uso BDL3231/BDL4231
5.1
MENU REGOLAZIONI
Di seguito è illustrata una panoramica complessiva della struttura del menu
OSD (On-Screen Display). Può essere usata come riferimento per ulteriori
regolazioni del monitor.
1. Premere il tasto
VISUALIZZA MENU del telecomando.
2. Premere il cursore
SU/GIÙ per scegliere la voce che si vuole regolare.
3. Premere il cursore
SINISTRA/DESTRA per passare tra i menu
secondari o regolare la voce selezionata.
4. Premere il tasto
VISUALIZZA MENU del telecomando per tornare al
menu secondario, premerlo di nuovo per uscire dal menu.
L I N G U A
C O M U N I C A Z I O N E
C O N F I G U R A Z I O N E
R E G O L A Z I O N I
I T A L I A N O
>
>
S M A R T P O R T
M E M O R I Z Z A
R S 2 3 2 I D
V E L O C I T A '
T I P O D C M
C O M U N I C A Z I O N E
S P - S P I
>
6 3
1 2 0 0
I M P O S S . C A M B . I N G R E S S O
S M A R T P O R T
M E M O R I Z Z A
R S 2 3 2 I D
V E L O C I T A '
T I P O D C M
C O M U N I C A Z I O N E
S P - S P I
>
6 3
1 2 0 0
I M P O S S . C A M B . I N G R E S S O
S M A R T P O R T
M E M O R I Z Z A
R S 2 3 2 I D
V E L O C I T A '
T I P O D C M
C O M U N I C A Z I O N E
S P - S P I
>
6 3
1 2 0 0
I M P O S S . C A M B . I N G R E S S O
S M A R T P O R T
M E M O R I Z Z A
R S 2 3 2 I D
V E L O C I T A '
T I P O D C M
C O M U N I C A Z I O N E
S P - S P I
>
6 3
1 2 0 0
I M P O S S . C A M B . I N G R E S S O
S M A R T P O R T
M E M O R I Z Z A
R S 2 3 2 I D
V E L O C I T A '
T I P O D C M
C O M U N I C A Z I O N E
S P - S P I
>
6 3
1 2 0 0
I M P O S S . C A M B . I N G R E S S O
5.1.1 MENU OSD LINGUA
Scegliere la lingua per l'interfaccia utente.
Usare il cursore
SINISTRA/DESTRA per passare tra
• ENGLISH
• ITALIANO
• FRANCAIS
• ESPANOL
• DEUTSCH
• 中文
5.1.2 MENU OSD COMUNICAZIONE
1. Premere il tasto
VISUALIZZA MENU del telecomando.
2. Premere il cursore
GIÙ per evidenziare COMUNICAZIONE.
3. Premere il cursore
DESTRA per accedere.
4. Premere il cursore
SU/GIÙ per passare tra SMARTPORT,
MEMORIZZA, RS232 ID, VELOCITA' o TIPO DCM.
5. Premere il tasto
VISUALIZZA MENU del telecomando per tornare al
menu secondario, premerlo di nuovo per uscire dal menu.
SMARTPORT
Usare il cursore
SINISTRA/DESTRA per passare tra SPENTO, SP-SPI
e
SP-I2C. Impostare SMARTPORT su SPENTO per normali applicazioni
autonome.
5.
MENU OSD
Nota importante:
Il menu COMUNICAZIONE mostra voci relative agli integratori di sistema che sviluppano le loro schede (chiamate anche
Smart Card o moduli di comunicazione dati DCM) e per le Smart card di marca Philips. Queste voci sono rilevanti nel caso sia
usata una scheda Smart Card Philips che richiede una particolare configurazione. L'alloggio scheda dell'unità accetta diverse
interfacce comuni (SP-SPI e SP-I2C) però può essere usata una sola scheda alla volta. Consultare il Manuale d'uso della
scheda applicabile per la corretta configurazione della COMUNICAZIONE.
La funzione RS232 è disponibile indipendentemente per SP-SPI e SP-I2C ed è sempre impostata su “ACCESO”.
La VELOCITA' di comunicazione (velocità Baud) può essere regolata sulla velocità Baud del sistema di controllo esterna.