Tecnologia polk – Polk Audio DSW Series Manuale d'uso
Pagina 2

TECNOLOGIA DI SOPPRESSIONE DELLE DISTORSIONI FEED FORWARD
Questa tecnologia ottimizza l’uscita acustica riducendo la distorsione udibile. Si tratta di un sistema a latenza
nulla che massimizza l’uscita dinamica del subwoofer senza utilizzare le tecniche di retroazione a risposta lenta
o di compressione dinamica a larga banda che attenuano le basse frequenze. Si può così ascoltare un’uscita
ai bassi rapida e fedele, con distorsione udibile minima anche a volumi elevatissimi.
tecnologia
polk
2
DIFFUSORI DSW
DSWmicro
PRO
I quattro modelli DSWmicro
PRO
costituiscono la nuova linea
all’avanguardia di subwoofer amplificati Polk. Impiegano ampli-
ficatori digitali brevettati che offrono comodità e prestazioni
spettacolari, e circuiti di ottimizzazione senza precedenti—
come Polk Room Optimizer (
PRO
) e Automatic Polk Room
Optimizer (Auto
PRO
™
)—in base alla collocazione e all'acustica
dell’ambiente. Tutti i modelli DSWmicro
PRO
sono compatti,
notevolmente più piccoli dei tradizionali subwoofer con
prestazioni comparabili, e rispecchiano le tendenze più moderne
del design grazie all’assenza della griglia. Tre dei modelli pre-
sentano una finitura in vernice cellulosica nera lucida che accen-
tua l’eleganza dell’impianto Home Theater in cui vengono inseri-
ti, mentre il DSWmicro
PRO
1000 ha una finitura nera satinata che
può essere verniciata per abbinarlo all’arredamento della stanza.
DSWmicro
PRO
1000, 2000, 3000, 4000
Amplificatori digitali da 1200 watt, massicci telai in alluminio
stampato e strutture motrici da 5,9 kg.
Il supporto della bobina mobile in vetro/resina epossidica da 6,4
cm e l’avvolgimento realizzato con quattro strati di filo di allu-
minio di grande sezione assicurano gestione della potenza otti-
male e una maggiore affidabilità rispetto agli equivalenti driver
Polk della generazione precedente per impianti domestici.
Due centratori a cedevolezza progressiva regolano il
movimento del cono assicurando bassi straordinariamente
nitidi, dettagliati e musicali.
Woofer ottimizzato con il metodo Klippel: la struttura motrice,
l’allineamento della bobina mobile e la sospensione sono stati
ottimizzati per ottenere le migliori prestazioni possibili anche
a livelli di ascolto estremo.
I radiatori per i bassi profondi, montati sulla parte inferiore,
aumentano l’uscita e la risposta alle frequenze più basse.
Con il 60% in più di superficie rispetto a un radiatore circolare,
la forma quadrata sfrutta al meglio l’area disponibile sulla
cassa compatta per offrire più efficienza, uscita più alta
e distorsione ridotta.
Pannelli della cassa in MDF (pannelli di fibre a media
densità) spessi 2,5 cm e acusticamente inerti.
Piedini in gomma da moquette, regolabili
per garantire stabilità meccanica.
Ingresso di trigger a 12 V (eccetto il DSWmicro
PRO
1000).
Ingresso a raggi infrarossi (eccetto il DSWmicro
PRO
1000).
Funzionamento a tensione universale (120 V e 220 V).
DSWmicro
PRO
3000
DSWmicro
PRO
4000