Philips 225BI Manuale d'uso
Pagina 10

Immagine non è centrata
Premere il tasto Auto.
Regolare la posizione dell
’immagine usando la voce Phase/
Clock (Fase/Frequenza) del menu OSD Setup
(Impostazione).
L
’immagine vibra sullo schermo
Controllare che il cavo segnale sia collegato in modo
appropriato alla scheda video del PC.
Appare uno sfarfallio verticale
Premere il tasto Auto.
Eliminare le barre orizzontali usando la voce Phase/Clock
(Fase/Frequenza) del menu OSD Setup (Impostazione).
Appare uno sfarfallio orrizontale
Premere il tasto Auto.
Eliminare le barre orizzontali usando la voce Phase/Clock
(Fase/Frequenza) del menu OSD Setup (Impostazione).
L
’immagine appare sfuocata, indistinta o
troppo scura
Regolare il contrasto e la luminosità usando il menu OSD.
Dopo avere spento il monitor, rimane
una "immagine residua", "immagine
fantasma" o "Burn-in".
La visualizzazione ininterrotta di fotografie o immagini statiche
per periodi prolungati può provocare sullo schermo il
fenomeno di "burn in", conosciuto anche come "immagine
residua" or "immagine fantasma". Il fenomeno "Burn-in",
"immagine residua" o "immagine fantasma" è ben noto nella
tecnologia dei pannelli LCD. Nella maggior parte dei casi il
fenomeno "Burn-in", "immagine residua" o "immagine
fantasma" scompare gradatamente nel tempo dopo che il
monitor è stato spento.
Quando si abbandona il monitor, attivare sempre un
programma screen saver con grafica in movimento.
Se il monitor LCD visualizzerà contenuti statici immutevoli,
attivare sempre una applicazione d'aggiornamento periodico
della schermata.