Philips SC469 Manuale d'uso
Pagina 5

Sommario
Help line 2
Informazioni di carattere generale 84
Importanti informazioni 84
Panoramica sulle funzioni 85-86
Preparare all’uso il baby monitor 87-90
Utilizzare l’unità come baby monitor standard 90-91
Utilizzare la funzione di compositore automatico del baby monitor 92-93
Funzioni avanzate (solo in modalità ‘compositore automatico’) 93-95
Risoluzione di problemi 96-97
Specifiche tecniche 98
Panoramica sulle funzioni
A) Unità Baby
1 Tasto M(emoria)
Per selezionare un numero telefonico dalla memoria.
2 Selettore CHANNEL
Per selezionare il canale desiderato.
3 Selettore SENSITIVITY
Per regolare la sensibilità del microfono dell’unità Baby.
4 Tasto
Accede o spegne la luce notturna.
5 Tastierino
Per programmare i numero telefonici, inserire il codice PIN,
impostare il timer ed il ‘tempo di reazione’.
6 Microfono
7 Pulsante POWER
Accende o spegne l’unità.
8 Spia alimentazione
Si illumina in verde quando l’unità è accesa.
9 Display Comunica lo stato attuale dell’unità:
- unità in modalità Baby monitor;
- unità in modalità Compositore automatico;
M1 - M5 - indica i numeri telefonici in memoria (da 1 a 5);
8 8
- indica i numeri telefonici;
- unità non collegata (correttamente) alla rete elettrica;
- unità non collegata (correttamente) alla rete telefonica;
- indica l’attivazione di un ‘tempo di reazione’. (impostazione
predefinita 10 secondi di attesa prima di comporre).
PIN - indica l’attivazione di un codice PIN differente da quello predefinito.
- indica lo stato delle batterie. Lampeggia quando le batterie sono
scariche e devono quindi essere sostituite.
10 Tasto MODE
Seleziona la modalità operativa desiderata: modalità ‘Compositore
automatico’ o modalità ‘Baby monitor’ standard.
11 Coperchio
12 Vano batterie
ITALIANO
5
Illustrazioni del
prodotto nella
pagina ripiegata.