Connessioni del computer, Connessioni video, Guida all’identificazione dei connettori – KITCHENAID 4805 Manuale d'uso

Pagina 8: Del proiettore e delle periferiche

Advertising
background image

7

Guida all’identificazione dei connettori del proiettore e delle periferiche

L’illustrazione e la tabella seguenti dovrebbero essere di aiuto per identificare i connettori da usare per ottimizzare la risoluzione dei segnali in ingresso dalle
periferiche in uso, quali computer, videoregistratori standard, lettori DVD (video sia progressivo che interlacciato), apparecchi HDTV, sintonizzatori TV e
satellitari, videocamere, videogiochi (video sia progressivo che interlacciato) e lettori laser di dischi.

Connessioni del computer

Collegare a un computer i connettori VGA e USB del cavo per computer fornito e l’altro connettore (M1) all’ingresso M1-DA del proiettore. La connessione
USB del cavo per computer permette di proiettare con il telecomando facoltativo

le diapositive di una presentazione PowerPoint™. Per informazioni sulla

configurazione del computer e/o del proiettore, vedere a pagina 10.

Connessioni video

Il primo passo per la connessione del video è decidere il tipo di connettore di uscita da collegare al proiettore. Se si dispone di più di un’uscita, scegliere
quella che offre la qualità più alta. L’ordine dei segnali in uscita, da 1 (qualità migliore) a 3 (qualità peggiore), è il seguente:

1

video a componenti (RCA)

2

S-video

3

audio/video composito (RCA)

Se la periferica video dispone di un connettore VGA, è possibile usare il connettore DVI sul retro del proiettore per una qualità di proiezione ancor più alta.

S-video

connettori di ingresso del proiettore

audio/video composito (RCA)

uscita a

uscita audio

12 volt c.c.

segnale a componenti (RCA)

DVI (M1-DA)

Advertising