Brother HL-1030 Manuale d'uso
Pagina 46

CAPITOLO 2 OPZIONI
2-5
Impostazione dei parametri dell'interfaccia seriale
✒ Nota
Questa sezione riguarda solo i modelli di stampante con interfaccia seriale installata.
!
Attenzione
Per impostare i parametri corretti per il computer in uso, seguire le istruzioni
riportate di seguito:
•
Non modificare mai i parametri RS-422A per i computer Apple Macintosh. I
parametri RS-422A sono stati impostati correttamente in fabbrica. Se si
modificano i parametri per l'interfaccia seriale RS-232C e si riseleziona
l'interfaccia RS-422A per computer Apple Macintosh, assicurarsi di ripristinare i
parametri in base alle impostazioni di fabbrica.
•
Impostare i parametri RS-232C corretti per il computer in uso. È possibile
modificare le impostazioni seriali per il PC in uso in diversi modi:
dall'applicazione DOS, dall'icona Stampanti di Windows (solo per le
applicazioni Windows) o dal file AUTOEXEC.BAT utilizzando i comandi
MODE. Per ulteriori informazioni sui parametri dell'interfaccia seriale,
consultare la guida dell'utente del computer o del software in uso.
Se necessario, impostare i parametri dell'interfaccia seriale seguendo le istruzioni
riportate di seguito:
1.
Accertarsi che la stampante non sia in linea.
2.
Per impostare i parametri dell'interfaccia seriale richiesti, fare riferimento alla
Tabella 1 seguente e spostare verso l'alto (on) o verso il basso (off) i selettori dei
circuiti DIP. Entrambe le modalità RS-422A e RS-232C sono impostate su OFF (in
basso).
ON
1 2 3 4 5 6 7 8
Fig. 2-3 Impostare i parametri dell'interfaccia seriale