Specifiche tecniche dell’interfaccia parallela – Brother HL-1030 Manuale d'uso
Pagina 104

APPENDICE
A-5
Specifiche tecniche dell’interfaccia parallela
✒ Nota
•
Per ottenere prestazioni ottimali, usare un cavo parallelo conforme alla specifica
IEEE 1284 per collegare la stampante al computer. Solo i cavi IEEE 1284
supportano tutte le funzionalità di stampa avanzate, come la comunicazione
bidirezionale. Questi cavi sono chiaramente contrassegnati con la dicitura
“IEEE-1284”.
•
È consigliabile utilizzare un cavo parallelo di lunghezza pari a 2 metri o meno.
Connettore di
interfaccia
Lato stampante: Amphenol 57RE-40360-730B (D12)
o equivalente
Utilizzare un cavo schermato.
Assegnazione dei piedini
Piedino
N.
Segnale Direzione Piedino
N.
Segnale Direzione
1
DATA STROBE
Input 19 0V (S.G.) –
2 DATA 1 Input 20 0V (S.G.) –
3 DATA 2 Input 21 0V (S.G.) –
4 DATA 3 Input 22 0V (S.G.) –
5 DATA 4 Input 23 0V (S.G.) –
6 DATA 5 Input 24 0V (S.G.) –
7 DATA 6 Input 25 0V (S.G.) –
8 DATA 7 Input 26 0V (S.G.) –
9 DATA 8 Input 27 0V (S.G.) –
10
ACKNLG
Output 28 0V (S.G.) –
11 BUSY Output 29 0V (S.G.) –
12 PE Output 30 0V (S.G.) –
13 SLCT Output 31
INPUT PRIME
Input
14
AUTO FEED
Input 32
FAULT
Output
15 N.C. – 33 N.C. –
16 0V (S.G.) – 34 N.C. –
17 0V (S.G.) – 35 N.C. –
18 +5V – 36
SLCT IN
Input