Diversi tipi di obiettivo – Leica Biosystems M165 C B Manuale d'uso
Pagina 46

Leica serie M
Manuale d'uso
46
Diversi tipi di obiettivo
Per le diverse esigenze ottiche, sono disponi-
bili obiettivi intercambiabili planacromatici
e planapocromatici di alta qualità, ma anche
obiettivi intercambiabili acromatici economici.
★
Gli obiettivi acromatici sono particolar-
mente adatti per gli oggetti tridimensionali
con strutture ad alto contrasto.
★
Gli obiettivi a correzione planare sono
particolarmente adatti per l'osservazione
di oggetti piani come wafer e sezioni sottili.
★
Con gli obiettivi planapocromatici si
evidenziano le strutture più fini, ad alto
contrasto. Tramite la complessa correzione
apocromatica questi obiettivi raggiungono
la massima brillantezza e fedeltà cromatica.
Obiettivi acromatici
Gli obiettivi acromatici 0.32Ч, 0.5Ч, 0.63Ч, 0.8Ч,
1Ч, 1.5Ч, 2Ч offrono innumerevoli varianti per
la scelta del diametro del campo dell'oggetto,
dei campi d'ingrandimento e delle distanze di
lavoro (vedere pagina 54).
Obiettivo planacromatico 1×
Se desiderate il massimo della qualità totale
dell'immagine, è preferibile dotare il microsco-
pio dell'obiettivo Plan 1× che produce campi
nitidi e ricchi di contrasto fino ai bordi.
Obiettivi acromatici di grande lunghezza
focale
Per speciali applicazioni sono disponibili obiet-
tivi acromatici con lunghe distanze di lavoro e
lunghezze focali da f=100 mm a 400 mm.