4 uso del diagramma di portata, Posizioni delle spie della portata, 4 uso del diagramma di portata -3 – JLG 4017 Eccupped for Platform Operator Manual Manuale d'uso
Pagina 81: Posizioni delle spie della portata -3

Sezione 4 - Attrezzatura E Gancio Opzionale
4-3
31200130
4.4
USO DEL DIAGRAMMA DI PORTATA
Per usare correttamente il diagramma di portata (vedi pagina 4-4), l'operatore deve
innanzitutto determinare e/o disporre dei seguenti elementi.
1. Attrezzo omologato JLG. Vedi
“Attrezzi omologati” a pagina 4-1.
2. Diagramma di portata appropriato.
3. Peso del carico da sollevare.
4. Informazioni sul posizionamento del carico:
a. ALTEZZA alla quale si deve sistemare il carico;
b. DISTANZA dai pneumatici anteriori della macchina per la movimentazione
con braccio telescopico sulla quale si deve posizionare il carico.
5. Sul diagramma di portata, individuare la riga dell'altezza e seguirla fino alla
distanza.
6. Il numero nella zona di carico dove si trovano i due riferimenti a croce
rappresenta la portata massima di sollevamento. Se i due riferimenti a croce si
trovano sulla linea divisoria di zone diverse, è necessario usare il numero
inferiore.
Il numero nella zona di carico deve essere pari o superiore al peso del carico da
sollevare. Determinare i limiti della zona di carico nel diagramma di portata e
rimanere entro tali limiti.
Posizioni delle spie della portata
OZ1700
A
B
Spia di estensione
del braccio
Stampo
del peso
delle
forche
Spia dell'angolo del
braccio (all'interno
della cabina)
Targhetta
identificativa
dell'attrezzo