Estensione a forcella - componenti – JLG 41AM Operator Manual Manuale d'uso
Pagina 75

SEZIONE 5 - ATTREZZATURE A RICHIESTA
3122594
– Apparecchio di sollevamento JLG –
5-7
5.3
AM-SE - Estensione a forcella –
Predisposizione e funzionamento
Estensione a forcella - Componenti
L'estensione a forcella AM-SE può essere predisposta da una sola
persona senza bisogno di attrezzi. Tale estensione è costituita da
otto (8) componenti strutturali.
1. Due (2) guide di sollevamento laterali estensibili.
2. Due (2) supporti a forcella delle estremità sulle ruote
orientabili e girevoli a bloccaggio, ciascuno con un
verricello di sollevamento e relativi cavi, un aspo del
cavo retrattile - dispositivo automatico di sicurezza
delle intelaiature di sostegno e spine di sicurezza a
sgancio rapido.
3. Quattro (4) traverse corte delle intelaiature di sostegno
che collegano le guide di sollevamento laterali
dell’estensione a forcella agli alloggiamenti delle
intelaiature di sostegno della base AM.
Montaggio dell’estensione a forcella sulla macchina AM
1. Trovare un’area adatta, vicina a quella di lavoro, di
dimensioni sufficienti per montare la macchina AM
sull'estensione a forcella.
2. Inserire una (1) delle traverse corte delle intelaiature di
sostegno nel relativo alloggiamento nella base AM.
Spingere fino a quando la spina di bloccaggio non fissa
in posizione la traversa.
3. Quindi, far scorrere una guida di sollevamento laterale
sulla traversa corta dell'intelaiatura di sostegno.
4. Allineare la guida di sollevamento laterale con l'altro
alloggiamento dell'intelaiatura di sostegno AM su questo
lato della macchina ed installare un'altra traversa corta
dell'intelaiatura di sostegno. Spingere la traversa corta
verso l’interno fino a quando la spina di bloccaggio
sulla base AM non fissa in posizione la traversa stessa.
5. Fissare la rimanente guida di sollevamento laterale
all'altro lato della macchina AM ripetendo i punti 2, 3 e 4.
6. Montare un supporto a forcella delle estremità alline-
ando le due guide verticali del supporto stesso all’aper-
tura della staffa di regolazione alle estremità delle guide
di sollevamento laterali.
NOTA:
per una maggior stabilità del supporto delle estremità,
bloccare le ruote orientabili sul fondo del supporto in modo
che siano parallele agli alloggiamenti delle intelaiature di
sostegno.
7. Inserire le guide verticali dei supporti delle estremità nelle
staffe di regolazione (contro i riporti scorrevoli) ed inserire
un tappo della staffa di regolazione (con il riporto
scorrevole contro la guida verticale) nell’alloggiamento
sulle staffe di regolazione su entrambe le guide laterali.
8. Fissare i tappi con le spine a sgancio rapido collegate
ad essi.
9. Per montare l'altro supporto a forcella delle estremità,
ripetere i punti 6, 7 e 8.