6 programmazione remota, 1 collegamento a un computer, 2 procedura di test del collegamento – Eppendorf Innova 40R Shaker Manuale d'uso
Pagina 37: 2 invio di comandi, Programmazione remota 6.1, Collegamento a un computer 6.1.1, Procedura di test del collegamento, Invio di comandi, Vedi, Programmazione remota a pag. 37)

Programmazione remota
New Brunswick Innova 40/40R Shaker
Italiano (IT)
37
6
Programmazione remota
È possibile utilizzare un programma di comunicazione (come HyperTerminal) per inviare comandi
all'agitatore dal vostro PC.
6.1
Collegamento a un computer
Prima di configurare il software di comunicazione, verificare le impostazioni dei parametri
Mode
e
Baud
Rate
trovate sulla schermata
RS232
dell'agitatore(vedi
Impostare il parametro
Mode
dell'agitatore su
Slave
.
Impostare il parametro
Baud Rate
adeguato.
6.1.1
Configurazione del collegamento seriale con HyperTerminal
1. Collegare il cavo RS-232 tra il computer e la porta RS-232 dell'agitatore.
2. Avviare HyperTerminal e seguire le fasi per impostare un nuovo collegamento.
3. Selezionare la porta COM che si utilizzerà, poi impostarei parametri COM secondo i seguenti valori.
6.1.2
Procedura di test del collegamento
1. Spegnere l'agitatore.
2. Avviare HyperTerminal.
3. Accendere l'agitatore.
Se si è stabilito un collegamento, l'agitatore invierà un
OK
al software di comunicazione.
6.2
Invio di comandi
Con il programma dei comandi, l'utente invia comandi all'Innova 40/40R Shaker mediante il computer.
• L'interfaccia seriale utilizza un protocollo con caratteri eco, applicato per indicare che un carattere
valido è stato ricevuto dall'agitatore.
• Per ogni carattere inviato dal computer dell'utente, l'Innova 40/40R Shaker replicherà con un carattere
• HyperTerminal non è incluso in Windows Vista o Windows 7.
Velocità in baud
Immettere l'impostazione sul vostro agitatore
Bit di dati
8
Parità
Nessuna
Bit di stop
1
Controllo di flusso
Nessuno