6utilizzo del ripiano divisibile, 7balconcini, 8asportazione del portabottiglie – Liebherr CBNPes 3956 Premium BioFresh NoFrost Manuale d'uso
Pagina 12: 6vano biofresh, 1hydrosafe, 2conservazione degli alimenti, 3tempi di conservazione, 6 vano biofresh

5.5.6 Utilizzo del ripiano divisibile
Fig. 15
u
Il ripiano di vetro (1) con gli arresti di estrazione deve appog-
giare anteriormente, così che gli arresti (3) siano rivolti verso
il basso.
5.5.7 Balconcini
Spostamento dei balconcini
u
Togliere i balconcini come in figura.
I balconcini possono essere
estratti e posizionati assieme
sul tavolo.
Presso il servizio di assistenza anziché un box largo e un box
piccolo come dotazione speciale sono disponibili tre box
piccoli.
È possibile utilizzare sia un solo box che entrambi. Se è neces-
sario appoggiare bottiglie particolarmente alte, agganciare solo
un box sopra la mensola portabottiglie.
u
Per spostare i box: Togliere
sollevandoli e sistemarli di
nuovo nella posizione prefe-
rita.
Smontaggio dei balconcini
Fig. 16
u
I balconcini possono essere smontati per la pulizia.
5.5.8 Asportazione del portabottiglie
u
Togliere il portabottiglie come illustrato
nella figura.
5.6 Vano BioFresh
Il vano BioFresh per alcuni alimenti freschi consente un tempo
di conservazione addirittura triplo in condizioni di qualità
costanti rispetto ai sistemi di raffreddamento tradizionali.
Per gli alimenti con l’indicazione della durata minima di conser-
vazione vale sempre la data indicata sulla confezione.
5.6.1 HydroSafe
HydroSafe si adatta durante la regolazione creando umidità
per la conservazione di insalata, verdura, frutta priva di confe-
zione ma con un elevato grado di umidità. Con un cassetto ben
pieno si crea un clima fresco di rugiada con un’umidità dell’aria
max. 90 %. L’umidità dell’aria nel cassetto dipende dal tenore
di umidità degli alimenti inseriti da raffreddare e dalla frequenza
di apertura. È possibile regolare autonomamente l’umidità.
5.6.2 Conservazione degli alimenti
Nota
u
Il vano BioFresh non è destinato a verdure sensibili al freddo
come cetrioli, melanzane, pomodori semimaturi, zucchine e
tutti i frutti tropicali sensibili al freddo.
u
Per evitare che gli alimenti si deteriorino a causa della
trasmissione di germi: conservare in cassetti separati
alimenti di origine vegetale e animale non confezionati.
Questo vale anche per diversi tipi di carne.
Se, a causa della mancanza di spazio, gli alimenti devono
essere conservati assieme:
u
confezionare gli alimenti.
5.6.3 Tempi di conservazione
Tempi di conservazione indicativi in presenza di una
ridotta umidità dell’aria
Burro
fino a
90
giorni
Formaggio duro
fino a 110 giorni
Latte
fino a
12
giorni
Salumi, affettato
fino a
9
giorni
Pollame
fino a
6
giorni
Carne di maiale
fino a
7
giorni
Carne di manzo
fino a
7
giorni
Selvaggina
fino a
7
giorni
Uso
12
* A seconda del modello e delle dotazioni