Menu tv, Immagine, Regolazione delle impostazioni dell’immagine – Sharp LC-32LD164E Manuale d'uso
Pagina 8: Utilizzo di immagine intelligente, Impostazioni originali, Audio, Regolazione delle impostazioni audio, Uso di modalità audio, Selezione tv, Regolazione delle impostazioni dell’immagine 7

- 7
6 -
- 7
Menu TV
Immagine
Regolazione delle impostazioni dell’immagine
•
Retro illuminazione: Modifica il livello di intensità
dell’illuminazione�
•
Contrasto: Modifica il livello delle parti luminose del
video, ma mantiene invariate le parti scure�
•
Luminosità: Modifica il livello di luce del video�
•
Saturazione: Modifica il livello di saturazione�
•
Nitidezza: Modifica il livello di nitidezza dei minimi
dettagli�
•
Tinta: Modifica i colori verso il rossastro o il
verdastro�
•
Temperatura colore: Imposta la temperatura colore
su
Fredda (più blu), Normale (bilanciata), Calda
(più rossi)�
•
Overscan 16:9: Quando questa opzione è impostata
su “
On”, l’immagine è ingrandita per nascondere i
bordi dell’immagine�
•
Video avanzato:
*
Riduzione disturbo digitale: Filtra e riduce i
disturbi del video�
*
Contrasto attivo: Migliora in modo dinamico i
dettagli di contrasto del video�
*
Regolazione gamma: Cambia i toni tra le
parti chiare e le parti scure�
*
Retroil� adattiva: Ottimizza automaticamente i
livelli di illuminazione per le scene scure�
Utilizzo di Immagine intelligente
Oltre a poter regolare manualmente le impostazioni
dell’immagine, è possibile utilizzare l’opzione
Immagine intelligente per configurare il televisore su
una impostazione immagine predefinita�
•
Dinamico
•
Standard
•
Film
•
Risparmio energia
Impostazioni originali
Quando si attiva la funzione
Impostazioni originali, il
televisore accede all’installazione iniziale
Audio
Regolazione delle impostazioni audio
•
Bassi: Regola la quantità di toni bassi�
•
Acuti: Regola la quantità di toni alti�
•
Equalizzatore: Regola il livello della frequenza in
base alla qualità audio di propria preferenza�
•
Bilanciamento: Imposta il bilanciamento degli
altoparlanti sinistro e destro in funzione della
posizione di ascolto�
•
Volume cuffia: Regola il volume delle cuffie�
•
Audio surround: Imposta automaticamente il
televisore sulla migliore modalità surround disponibile
di una trasmissione�
•
CAN� audio: Selezione della modalità audio
•
Tipo di uscita digitale: Permette di selezionare il
tipo di uscita audio digitale�
•
Ingresso HDMI 1: Selezione in funzione del segnale
d’ingresso video�
•
Ingresso HDMI 2: Selezione in funzione del segnale
d’ingresso video�
•
Controllo volume autom�: Riduce i cambiamenti
improvvisi di volume, ad esempio durante la
pubblicità oppure quando si passa da un canale
all’altro�
•
Tipo: Selezione del tipo di trasmissione audio�
*
Normale: Imposta solo l’audio regolare.
*
Non udenti: Fornisce aiuto per capire
e divertirsi con i sottotitoli (dipende
dall’emittente).
*
Ipo-vedenti: Imposta il mix di audio per
ipovedenti e di audio regolare.
•
Ipo-vedenti: Regola l’uscita audio per gli ipovedenti�
*
Casse
*
Cuffie
*
Volume: Regola il volume delle uscite�
*
Pan e dissolvenza: Controlla il livello
dell’audio principale ed il panning dell’audio
associato�
Uso di Modalità audio
Oltre alla regolazione manuale delle impostazioni
audio, la funzione
Modalità audio può essere usata
per eseguire un’impostazione audio predefinita per il
televisore�
•
Utente
•
Musica
•
Parlato
Impostazioni originali
Quando si attiva la funzione
Impostazioni originali, il
televisore accede all’installazione iniziale�
TV
In questo capitolo sono fornite le istruzioni su
come reinstallare i canali nonché altre funzioni utili
sull’installazione dei canali�
Per accedere, selezionare
Mod� Sintonizzazione >
Accedere�
E
Selezione TV
Selezionare
Antenna o Cavo�
NOTA
• È possibile che sia richiesto di selezionare l’operatore
locale della TV via cavo prima poter di eseguire la
modalità di ricerca TV via cavo�