Xerox DocuColor 7002-8002 con Xerox CX Print Server-16447 Manuale d'uso
Pagina 28

Note:
●
Se in qualsiasi fase la scansione non è stata completata in modo
appropriato, fare clic su Ripristina ed eseguire di nuovo la scansione.
●
In caso di errore durante la scansione del grafico, viene visualizzato un
messaggio di avvertimento. Fare clic su OK e ripetere la scansione dei
grafici.
6. Per modificare la tabella di calibrazione, eseguire una delle
seguenti operazioni:
●
Selezionare Con nome predefinito per denominare
automaticamente la tabella di calibrazione con il metodo di
retinatura, il tipo di supporto e la data.
●
Selezionare Salva con nome per digitare un nome
personalizzato.
Nota: si consiglia vivamente di includere il tipo di supporto, la grammatura e
il metodo di retinatura nel nome file della tabella di calibrazione.
7. Fare clic su Fine.
Associazione dei processi alle tabelle di
calibrazione
Quando si crea una tabella di calibrazione, questa è basata sul
tipo di supporto, sulla grammatura della carta e sul metodo di
retinatura selezionato durante il processo di calibrazione. I
processi con il tipo di supporto, la grammatura della carta e il
metodo di retinatura specifici selezionati verranno mappati o
collegati automaticamente alla tabella di calibrazione.
Nella finestra Parametri processo, in Colore > Calibrazione,
l'opzione Collegato è selezionata per impostazione predefinita.
Quando si invia il processo alla stampa, poiché la tabella di
calibrazione è collegata al processo, questa viene utilizzata
automaticamente quando il processo viene stampato.
Vedere inoltre:
Mappatura dei supporti mediante lo strumento Gestore supporti e
colore
a pagina
20
Capitolo 3—Calibrazione