Scelta dei colori – Xerox DocuColor 7002-8002 con Xerox EX Print Server-16466 Manuale d'uso
Pagina 15

U
SO
DEI
FLUSSI
DI
LAVORO
PER
LA
GESTIONE
DEL
COLORE
15
Scelta dei colori
Quando si lavora su materiale a colori (presentazioni, illustrazioni o complessi progetti di
impaginazione) si compiono delle scelte estetiche riguardo ai colori da utilizzare. Dopo aver
stabilito un obiettivo, è necessario sfruttare al meglio le funzioni del Color Server per
realizzare il progetto in stampa. Il sistema di stampa utilizzato contribuisce al processo
creativo, in quanto può fornire risultati prevedibili:
• Se il progetto è un poster da stampare sul Color Server, i colori stampati dovranno
corrispondere alla specifica del progetto.
• Se si stampano presentazioni sul Color Server, si vorrà preservare la vivacità dei colori così
come appaiono a video.
• Se si lavora con colori che verranno stampati su una macchina offset, si vorrà che il
risultato di stampa del Color Server corrisponda ad altre
o alle librerie
di colori PANTONE.
Sia i colori definiti al momento della creazione di un file in un’applicazione che gli strumenti
di gestione del colore all’interno dell’applicazione utilizzata hanno effetto sull’elaborazione
(flusso di lavoro) del file e sulla stampa finale.
Usare la gestione del colore per controllare il colore in stampa nei seguenti modi:
• Selezionare un modello cromatico: diversi tipi di applicazioni utilizzano diversi modelli
cromatici. La stampa finale è influenzata dal modello cromatico selezionato, nonché
dall’eventuale conversione dei dati da un modello cromatico all’altro.
• Ottimizzare il risultato in base al tipo di riproduzione finale: il tipo di riproduzione finale
influenza le scelte di applicazione e colore.
• Usare la corrispondenza dei colori: il Color Server fornisce diversi strumenti per
visualizzare in anteprima i colori disponibili su un’unità e per definirli all’interno
dell’applicazione utilizzata.